• Home
  • Interno CronacaPoliticaTrentoRoveretoRiva Arco TorboleForze ArmateANAAmbienteSolidarietàParità di GenereSaluteSpazioReligioniCalamitàAlmanacco
  • Alto Adige
  • Esteri EuregioEuropaArge AlpTrentini nel mondoViaggiTerrorismo internazionaleSolidarietà internazionaleUcrainaAfghanistanLibanoLibiaMedio Oriente
  • Letteratura AutoriPoesiaLibriRaccontiModi de dir en trentìmCartoons
  • Arte e Cultura MostreSpettacoliCinema - TVTeatroScienzeMuseiMusicaVita e SocietàOroscopoLettere al Giornale
  • Pagine di storia IntervisteAlcide De Gasperi1ª Guerra Mondiale2ª Guerra MondialeMemoriaL'Autonomia ieriMarcia su RomaDal 25 luglio all'8 settembreA 110 anni dalla Grande Guerra
  • Economia e Finanza LavoroCooperazioneIndustriaAgricolturaCommercioTurismoArtigianatoRicerca e innovazioneModaFiere
  • Festival Economia Festival Economia 2024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
  • Miss Miss Italia 2023Miss 2022Miss 2021Miss Italia precedenti
  • Sapori GolaVino TrentinoTrentodocVini spumanti e grappeBirraSapori di Natale e PasquaGarda con gusto 2019
  • Sport Sport TrentinoSport in TrentinoSport vicini al TrentinoGolfCalcioVolleyBasketSport invernaliSport su GhiaccioCiclismoOlimpiadiOlimpiadi invernali
  • Foto Donne l'Adigetto.itCalendario 2013Calendario 2012Calendario 2011Calendario 2010Calendario 2009Prove di DonnaFotografieNatura
  • Satira SalvagenteLa TalpaBuonsenso 1Buonsenso 2
  • Necrologie
  • Eventi Feste VigilianeFestival dello sportTrento Film FestivalFestival della FamigliaEducaNataleNatale 2023Natale 2022Natale 2021Natale 2020Natale 2018Natale 2019
  • La grande cucina di Putortì
Farmacie di Turno TN
Meteo Trentino
Stasera in TV
Film in Trentino
Home | Economia e Finanza | Lavoro
  • Quali sono i DPI, dispositivi di protezione individuale?

    Si parla dell’attrezzatura e dell’abbigliamento che tutti i lavoratori devono indossare al fine di ridurre i rischi che minano la loro sicurezza o salute sul lavoro
  • Ministero della Giustizia, lo stato accelera, la regione arranca

    La nota del Segretario Regionale FLP: «Il cosiddetto carrozzone Stato si è dimostrato molto più capace e tempestivo nell’organizzazione di un mega concorso nazionale»
  • Corsi sicurezza sul lavoro: tutto quello che bisogna sapere

    I corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro rappresentano un diritto e un dovere per lavoratori e datori di lavoro
  • Lavoro nero, CGIL CISL UIL del Trentino contro Spinelli

    «Grave che l'assessore al lavoro sottovaluti i dati sul sommerso in Trentino»
  • Servizio civile: nuovi progetti per chi vuole sperimentarsi

    Èun’opportunità a disposizione di ragazze e ragazzi di età compresa tra 18 e 28 anni
  • Lavoro irregolare. Cgil Cisl Uil commentano la CGIA di Mestre

    «Dati inaccettabili per il Trentino. Serve potenziare il servizio ispettivo e tagliare ogni sussidio a chi occupa lavoratori in nero»
  • Telve, indicente sul lavoro: ferito gravemente un operaio

    Intervento dei sindacati trentini: «L’ennesimo incidente dimostra quanto sia essenziale rafforzare la prevenzione e i controlli»
  • 682 vittime sul lavoro per covid in 18 mesi di pandemia: +6,7%

    Lombardia, Campania, Liguria, Abruzzo e Molise continuano ad essere le regioni con il rischio di mortalità più. Il Veneto si conferma con il minor rischio di mortalità
  • Ai sindacati della sanità la decisione proprio non va giù

    UIL FPL invita tutti a scendere in piazza contro gli aumenti dei consiglieri regionali
  • Rocco Cerone: d’estate fiorisce lo sfruttamento pubblicistico

    E così vengono a meno la qualità e l’autonomia intellettuale. A questo punto parlare di equo compenso è obbligatorio
  • Spinelli: «Nuove politiche attive del lavoro, il nostro obiettivo»

    L’assessore al seminario alla Campana dei Caduti sul dossier Onu per la crescita
  • Pendolarismo per lavoro fra Trento e Bolzano: salari più alti

    Oltre 4.600 persone ogni giorno viaggiano dal Trentino all'Alto Adige per lavoro, e la tendenza è in aumento. Gli altoatesini che lavorano a Trento sono poco più di 1.000
  • Dagli Stati generali del lavoro nuove traiettorie di intervento

    Occupazione, concluse le ultime audizioni dell’iniziativa voluta dalla Provincia
  • Lavoro: dagli Stati generali 4 sfide per il Trentino di domani

    Esperti ed operatori del settore riuniti ieri per un’intera giornata – Spinelli: «Stiamo componendo la bussola che orienterà le politiche del lavoro nei prossimi anni»
  • Trovare Lavoro non è mai stato così rapido

    Se c’è l’opportunità, ci si può aiutare con l’«intelligenza artificiale»
  • Cgil Cisl Uil del Trentino: «Si valorizzi il capitale umano»

    Il commento sul Rapporto annuale della Banca d’Italia sull’economia regionale
  • Lavoro giornalistico, nuovo contratto per testate online locali

    In vigore da oggi 1° luglio l’accordo siglato da Anso, Fnsi e Fisc. Previsti lo smart working e nuove professioni digitali
  • Sul lavoro con le giuste scarpe antinfortunistiche

    Si può proprio dire che la migliore protezione parte dal basso, dai piedi
  • Licenziamenti, Draghi trova l’accordo anche con i sindacati

    Sarà prorogato il blocco dei licenziamenti «in modo selettivo» e sarà rafforzata la CIG
  • Stati generali del lavoro, avviata l'analisi delle prime risultanze

    In vista delle prossime audizioni è continuata l'analisi di quanto sta emergendo dall’ascolto di parti sociali e dell'economia
  • <
  • >
Farmacie di Turno BZ
Meteo Alto Adige
Bollettino valanghe
Film in Alto Adige
Le Rubriche

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Il venerdì di Franca Merz

di Franca Merz

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Alla ricerca del gusto

di Alla ricerca

Centenario della Grande Guerra

di Guido de Mozzi

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

Una finestra su Rovereto

di Paolo Farinati

I miei cammini

di Elena Casagrande
Necrologie
L'adigetto.it - Fondato da Guido de Mozzi - Editore e Direttore Responsabile Francesco de Mozzi - Registrato in data 1/2/2006 al N. 1279 del Registro Stampe del Tribunale di Trento - Iscrizione ROC 25749
Redazione e amministrazione in Via Verdi 15, 38122 Trento - Email: [email protected] - [email protected] - Tel. +39 340 5783522 / +39 0461 438234 - visits since 26/01/2006