-
L’assessore Spinelli al Comitato direttivo del Programma Leed: «Con lo smart working puntiamo a conciliare produttività e benessere dei dipendenti»
-
L’assessore Spinelli al Muse per la consegna della Stella al merito a 28 lavoratori del Trentino Alto Adige
-
L'esponente del governo: «Trentino realtà virtuosa. Spinelli: vogliamo rendere più efficienti le politiche attive del lavoro»
-
Per gli arretrati 2019-2021 previsti 37 milioni in bilancio, cifre si aggiungono ai 30 milioni già assegnati per la vacanza contrattuale
-
«Sul contratto pubblico impiego onoriamo i patti. Riconoscere le difficoltà straordinarie generate dall’emergenza è tutto fuorché essere bugiardi»
-
«Fugatti bugiardo seriale: rassicura e poi ci ripensa Convochi le Categorie e dica cosa intende fare del Pubblico Impiego Trentino»
-
Le regole non riguardano solo il Green Pass, ma anche l’intero sistema di lavoro
-
Alla manifestazione di stamattina Fugatti non ha voluto incontrare i dimostranti e quando è arrivato Spinelli se ne sono andati
-
I sindacati confederai e autonomi hanno organizzato la protesta per ottenere il rinnovo del contratto del pubblico impiego
-
«Saranno necessarie 120mila persone per costruire le opere del Pnrr, a fronte delle 200mila persone disoccupate che hanno già lavorato nel settore»
-
La stagione invernale riparte e l’Agenzia del Lavoro avvia la campagna per «mettere la persona giusta al posto giusto»
-
Quali sono i contesti in cui è possibile operare, quali gli sbocchi lavorativi, come avanzare la propria candidatura
-
Si tratta di una figura che generalmente opera come libero professionista in possesso di una Partita Iva
-
Celebrata oggi a Trento la 71ª Giornata Nazionale per le Vittime del Lavoro
-
Sicurezza sul lavoro: vertice con l'assessore allo sviluppo economico: confronto con le parti sociali, Apss, Uopsal, Inail per affrontare insieme il tema
-
Il rischio di morte, regione per regione da gennaio ad agosto 2021, dalla zona rossa alla zona bianca
-
Dopo l’affermazione dei sindacati CGIL e CISL «Rsa, delusione per l’incontro», ecco le precisazioni della Provincia
-
Nel primo semestre sono stati assunti 17 nuovi tecnici con varie competenze e un’età media di 39 anni
-
«L'assessora Segnana continua a dire che riporterà le nostre richieste ai tavoli competenti, senza assumere alcun impegno»
-
Il 26 ottobre lavoratori in piazza: mobilitazione di Cgil e Cisl con le Funzioni Pubbliche e la Scuola