• Home
  • Interno CronacaPoliticaTrentoRoveretoRiva Arco TorboleForze ArmateANAAmbienteSolidarietàParità di GenereSaluteSpazioReligioniCalamitàAlmanacco
  • Alto Adige
  • Esteri EuregioEuropaArge AlpTrentini nel mondoViaggiTerrorismo internazionaleSolidarietà internazionaleUcrainaAfghanistanLibanoLibiaMedio Oriente
  • Letteratura AutoriPoesiaLibriRaccontiModi de dir en trentìmCartoons
  • Arte e Cultura MostreSpettacoliCinema - TVTeatroScienzeMuseiMusicaVita e SocietàOroscopoLettere al Giornale
  • Pagine di storia IntervisteAlcide De Gasperi1ª Guerra Mondiale2ª Guerra MondialeMemoriaL'Autonomia ieriMarcia su RomaDal 25 luglio all'8 settembreA 110 anni dalla Grande Guerra
  • Economia e Finanza LavoroCooperazioneIndustriaAgricolturaCommercioTurismoArtigianatoRicerca e innovazioneModaFiere
  • Festival Economia Festival Economia 2024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
  • Miss Miss Italia 2023Miss 2022Miss 2021Miss Italia precedenti
  • Sapori GolaVino TrentinoTrentodocVini spumanti e grappeBirraSapori di Natale e PasquaGarda con gusto 2019
  • Sport Sport TrentinoSport in TrentinoSport vicini al TrentinoGolfCalcioVolleyBasketSport invernaliSport su GhiaccioCiclismoOlimpiadiOlimpiadi invernali
  • Foto Donne l'Adigetto.itCalendario 2013Calendario 2012Calendario 2011Calendario 2010Calendario 2009Prove di DonnaFotografieNatura
  • Satira SalvagenteLa TalpaBuonsenso 1Buonsenso 2
  • Necrologie
  • Eventi Feste VigilianeFestival dello sportTrento Film FestivalFestival della FamigliaEducaNataleNatale 2023Natale 2022Natale 2021Natale 2020Natale 2018Natale 2019
  • La grande cucina di Putortì
Farmacie di Turno TN
Meteo Trentino
Stasera in TV
Film in Trentino
Home | Economia e Finanza | Lavoro
  • Lavoro irregolare, il commento di Cgil Cisl Uil del Trentino

    «Bene Carabinieri, Uopsal e Servizio Lavoro, ma la Giunta potenzi le ispezioni»
  • Progetto OccupAzione: domande al via dal 16 agosto

    Le persone con disabilità possono presentare domanda per i lavori socialmente utili
  • Primo semestre 2022: incidenti sul lavoro aumentati del 164%

    Ai vertici dell’insicurezza la Valle D’Aosta, il Trentino Alto Adige, la Calabria e il Molise
  • Programma Gol - Garanzia Occupabilità dei Lavoratori

    Ok al primo bando per attuare il progetto previsto dal PNRR per il Trentino
  • Direzione regionale Trentino-Alto Adige, sciopero di Trenitalia

    Il personale mobile si asterrà dal lavoro dalle 2 di domenica 24 luglio all’1 di lunedì 25 luglio 2022 – Regolari le Frecce e i treni a lunga percorrenza
  • L’artigianato in Valsugana assume giovani operai

    Aperte le candidature al Career day del 28 luglio organizzato dall'Agenzia del lavoro
  • Concorsi Pubblici in Trentino Alto Adige

    L'elenco dei concorsi non scaduti in Trentino alla data di oggi
  • Trento, convegno «L’economia sociale è la persona al centro»

    Il Ministro Orlando: «Economia sociale uno strumento per affrontare le sfide che abbiamo di fronte»
  • «Salario minimo per legge, ricadute negative sul welfare contrattuale»

    Villotti: «Rischiamo il paradossale peggioramento delle condizioni generali dei lavoratori trentini, se non addirittura un aumento dei disoccupati»
  • In crescita l’occupazione in Trentino nel primo trimestre 2022

    L’assessore Spinelli: «Il confronto va fatto con lo stesso periodo del 2021, non con il trimestre precedente»
  • Conbipel in centro a Trento chiude

    I sindacati: «Un’altra sconfitta per il centro storico di Trento, ora salvaguardiamo i posti di lavoro»
  • Mobilitazione sindacale davanti a FederCoop

    Mobilitazione di Filcams, Fisascat e Uiltucs davanti alla sede della Federazione della Cooperazione Trentina per il rinnovo del contratto delle Famiglie cooperative
  • Rischio calore: memoria di prevenzione per lavoratori esposti

    Spinelli: «Un forte richiamo di attenzione su un tema rilevante in termini di rischio professionale»
  • «Un risultato importante grazie all’impegno dei sindacati»

    Smart working, il commento di FP Cgil, Cisl, FP Trentino e Uil Fenalt
  • «Lavoro agile», firmato in Provincia il nuovo accordo

    Prevede 2 giornate di lavoro a distanza a settimana. Tra le finalità garantire obiettivi di efficacia e di efficienza e una maggiore possibilità di conciliazione famiglia/lavoro
  • Il comunicato di CGIL CISL UIL sull'assestamento di bilancio

    «Bene l'esenzione dell'addizionale, ma quei soldi arriveranno solo nel 2023. Bisogna sostenere le famiglie adesso che il carovita sta deprimendo i consumi»
  • Progettone, incontro coi sindacati: la posizione della Provincia

    Condivisione di massima sul ddl e confronto sui temi aperti – L'assessore Spinelli ribadisce: la riforma garantirà il sostegno a chi ne ha bisogno
  • Spinelli: «Smart working, condividiamo iniziativa strategica»

    Lavoro agile, il progetto della Provincia autonoma di Trento presentato in Irlanda al Forum OCSE sullo sviluppo locale
  • Sciopero nazionale del personale delle Ferrovie dello Stato

    Dalle 21.00 del 16 giugno alle 21.00 del 17 giugno è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
  • Trento, procedura di licenziamento per 75 magazzinieri Sait

    Sconcerto dei sindacati: «È il volto peggiore delle cooperazione trentina»
  • <
  • >
Farmacie di Turno BZ
Meteo Alto Adige
Bollettino valanghe
Film in Alto Adige
Le Rubriche

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Il venerdì di Franca Merz

di Franca Merz

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Alla ricerca del gusto

di Alla ricerca

Centenario della Grande Guerra

di Guido de Mozzi

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

Una finestra su Rovereto

di Paolo Farinati

I miei cammini

di Elena Casagrande
Necrologie
L'adigetto.it - Fondato da Guido de Mozzi - Editore e Direttore Responsabile Francesco de Mozzi - Registrato in data 1/2/2006 al N. 1279 del Registro Stampe del Tribunale di Trento - Iscrizione ROC 25749
Redazione e amministrazione in Via Verdi 15, 38122 Trento - Email: [email protected] - [email protected] - Tel. +39 340 5783522 / +39 0461 438234 - visits since 26/01/2006