-
«Immorale che la Russia sia stata esclusa» – In realtà non è immorale, ma semplicemente miope
-
Il premer indiamo Modi: «Questo non il tempo per la guerra» – Putin: «Si deve porre fine alla guerra il più presto possibile»
-
«Al di là delle dichiarazioni della leadership di Kiev e della propaganda, quella ucraina non appare un’offensiva capace di ribaltare il rapporto di forze»
-
Deve essere chiaro per tutti che la Russia non può perdere la guerra, anche se è sfinita: tutto il resto viene da solo
-
A Piedicastello si rinnova l’amicizia tra le comunità: «Urgente arrivare alla pace, mentre continuano accoglienza e raccolta fondi»
-
In Trentino continua la mobilitazione con l’accoglienza e la raccolta fondi. Le istruzioni per partecipare
-
Gli aumenti dei costi dell’energia e la scarsità di melasso da zucchero, materia prima indispensabile, mettono in seria difficoltà il comparto
-
Ma è giunto anche il momento di porre fine a una guerra che non ha senso
-
Coldiretti: Lo sblocco dei porti sul Mar Nero e sul Danubio è vitale per l’export dei 21 milioni di tonnellate che l’Ucraina produrrà quest’anno nonostante la guerra
-
E già organizza una manifestazione nonviolenta a Kiev per lunedì 11 luglio
-
Il presidente Macron governa senza una maggioranza, il cancelliere Scholz si sta ancora guardando intorno. Draghi deve fare i conti con una stramba coalizione…
-
Il blocco dei porti sul Mar Nero ha causato uno stop quasi totale delle esportazioni di grano e petrolio provenienti dall’Ucraina
-
Il presidente di FederPetroli: «Lo stop alle petroliere porterà nuovi rincari e una speculazione violenta»
-
L’intervento di Draghi è fondamentale per conoscere con esattezza i numeri, la situazione della guerra in Ucraina e le ripercussioni sul mondo
-
Il 7 maggio in una cena di beneficenza al «Mas dela Fam» di Ravina si metteranno a confronto il piatto ucraino «borscht» con i piatti della tradizione trentina
-
Al momento assistiamo solo a una escalation strisciante ma inarrestabile che richiama i momenti tragici della prima metà del Novecento
-
La carta dei servizi bibliotecari viene tradotta anche in ucraino
-
Cereali, semi oleosi, fertilizzanti, si allunga la lista dei settori finiti sotto pressione in termini di prezzo e disponibilità a seguito della guerra in corso in Ucraina
-
«La guerra in Ucraina potrebbe far scivolare in povertà altri 10 milioni di persone»
-
La nota di Confindustria Trento: «Rispetto al dato nazionale il problema dei costi dell’energia risulta accentuato rispetto a quello dei costi delle materie prime»