-
Fatturato record di 213 milioni: +8,60% – Liquidati ai soci 67 milioni di euro – Il patrimonio netto sfiora i 105 milioni – Dà lavoro a 491 collaboratori
-
Una Limited Edition da collezione, nata dall’incontro tra due marchi simbolo del Made in Italy
-
Una sessantina di persone tra enologi e studenti hanno degustato i prodotti della cantina sperimentale
-
Il presidente: «L’unione fra agricoltura e turismo valorizza il territorio e fa crescere l’economia trentina»
-
Bilancio record con 19.400 euro a ettaro per i soci – Trainotti: «Vincente la partnership strategica con il Gruppo Mezzacorona»
-
Simposio d'Autunno. Assessore Zanotelli nominata membro della Confraternita della vite e del Vino di Trento
-
«Dopo un’annata di crescita straordinaria e irripetibile risultati positivi e in assestamento per il Gruppo trentino»
-
9ª edizione della ricerca Omnicom PR Group Italia sulla presenza online delle prime aziende vinicole italiane per fatturato
-
Quattro i vitigni: il Müller Thurgau, lo Chardonnay, il Riesling e il Pinot Nero e, dulcis in fundo, il TrentoDoc «Oro Rosso», Chardonnay 100%, Dosaggio Zero
-
Salendo di 50 posizioni in una sola edizione, conquista i vertici della classifica internazionale dedicata all’enoturismo e vince il riconoscimento di «Highest Climber»
-
Buona annata sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo – Qualche leggera nota profumata in meno per le vinacce, ma comunque di buona qualità
-
Il 9 e 10 novembre si terrà la valutazione dei vini e il 2 dicembre la premiazione
-
L’assessore Zanotelli e l’incontro con gli imprenditori: così rilanciamo ulteriormente l’enoturismo
-
Il Trentodoc ha presentato i suoi gioielli, le riserve, nella bellissima sede della Sosat
-
Visti dagli occhi degli chef emergenti del Trentino e dell’influencer Stella Menna
-
La cantautrice milanese ha regalato un’intensa interpretazione alla platea frizzante dal Festival Trentodoc
-
Cooking tales Ristoranti nei luoghi dell'arte, con adeguata degustazione
-
Sarà legato alle nuove generazioni che hanno voglia di mettersi in gioco
-
«La cucina vegetale per ritrovare un legame con la natura e la montagna»
-
Ne parlano Camilla Lunelli, Antonio Capaldo, Giacomo Malfer e Paolo Dorigati