-
Neanche il tempo di tornare a casa dopo l’Adunata di Udine, che hanno dovuto correre in soccorso a Forlì e Cesena
-
Undici ore di sfilata sotto una pioggia battente, che non ha ovviamente scoraggiato gli alpini in marcia e non ha di fatto inciso neppure sull’affluenza di pubblico
-
Il presidente della provincia oggi era a Udine assieme agli assessori Segnana, Ossanna, il vicepresidente regionale Paccher, i consiglieri Paoli e Savoi
-
Oggi alle 16 sfileranno le 10mila penne nere del Trentino Alto Adige
-
Vertici e autorità hanno accolto calorosamente gli Alpini provenienti da Europa, da America e Australia
-
Fino a domenica 14 maggio i tantissimi tricolori di Udine faranno da sfondo al passaggio delle centinaia di migliaia di penne nere
-
L'adunata prende ufficialmente il via venerdì 12 maggio, con l'Alzabandiera alle 9 del mattino nella centralissima Piazza Libertà
-
Stamattina celebrato l’anniversario per le vie del paese con il presidente Fugatti
-
Per la quarta volta il capoluogo friulano ospiterà la manifestazione che si svolgerà e dall’11 al 14 maggio
-
Il presidente dell’ANA Favero: «Vogliamo onorare con tale azione la Patria, che sa di poter contare sempre sull’operato delle penne nere»
-
I 50 anni degli alpini di San Michele all'Adige e Grumo – Il presidente Fugatti: «Siete il fiore all'occhiello dell'autonomia trentina»
-
Il 22 e 23 aprile 2023 si celebrerà il 50° anniversario di Fondazione del Gruppo Alpini
-
650 delegati, in rappresentanza di 22.000 soci, hanno confermato il presidente uscente Paolo Frizzi con 14.950 preferenze – I nomi di tutti gli eletti
-
Il presidente Fugatti: «Siete un esempio civico e un valore per l’Autonomia trentina»
-
Dal 1° al 4 giugno sarà Borgo Valsugana ad ospitare gli alpini di tutta la provincia
-
È stato dato il via ufficiale alla parte operativa del grande evento che dall’11 al 14 maggio coinvolgerà Udine
-
Hanno sottoscritto l’accordo il Generale di Divisione Biagini, l’assessore provinciale Bisesti e il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Ceccato
-
Firma dell’accordo di collaborazione tra il Museo Nazionale Storico degli Alpini e le scuole trentine
-
Il saluto: «Grazie per quello che fate, siete patrimonio delle nostre comunità»
-
Dal 10 al 18 dicembre a Milano sarà allestita una tensostruttura che ospiterà la Mostra storica dedicata agli Alpini