-
La guida «Fuoricasello» dei fratelli Longo consiglia 871 ristoranti. In Trentino Alto Adige sono 17, tutti nelle vicinanze dei caselli dell'Autostrada del Brennero
-
Amarcord personale del nostro Giuseppe Casagrande dopo l'impresa del campione sloveno al Monte Lussari. Il santuario, le trattorie, la serata con Demetrio Volcic
-
Nello straordinario scenario dell’Abbazia di Fossanova (2-4 giugno), sfileranno i vini di oltre 30 cantine dei monasteri d’Italia e per la prima volta anche di Francia
-
Il nuovo sommelier del Resort Alessandro Tonolli rende omaggio al Lago di Garda con una sontuosa carta vini e una carrellata di degustazioni tematiche
-
Nove le Gran Medaglie d'Oro conquistate dall'Italia al 30° Concours Mondial de Bruxelles. Premiati i vini di due enologi trentini: Albino Armani e Paolo Tiefenthaler
-
Il presidente del Consorzio Christian Marchesini e il presidente delle Famiglie Storiche dell'Amarone Pierangelo Tommasi hanno chiuso l'annoso contenzioso
-
Il Pinot Nero Castello di Spessa premiato al Concorso nazionale di Egna con l'Oscar di miglior vino del Friuli. L'enologo trentino Enrico Paternoster sempre più superstar
-
Il Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori ha presentato a Palazzo Castiglioni le eccellenze enogastronomiche della regione
-
Il Consorzio celebra il 15° anniversario della denominazione d’origine protetta. Dalla festa negli spacci alle ricette ideate dagli chef della Marca «gioiosa et amorosa»
-
Giappone, Usa, Regno Unito e Canada: al via la tournée istituzionale e promozionale promossa dal Consorzio di Tutela Vini Doc delle Venezie. Le varie tappe
-
Giornata mondiale delle api: Filippo Sinisgalli e Alice Vialetto hanno creato il dessert «Ape Maia» che si può gustare al Ristorante Zur KaiserKron di Bolzano
-
La storica azienda familiare di Conegliano, leader di mercato nella produzione di Prosecco, ha annunciato la partnership con il Gingerino della San Pellegrino Nestlè
-
Una mostra sugli italiani a tavola in corso a Venezia dimostra che una cucina italiana di saperi e sapori esiste. Parola del prof. Massimo Montanari
-
Il capoluogo toscano è la città dove si mangia meglio al mondo. Al 2° posto Roma, al 3° Lima, al 4° Napoli, al 10° Milano, all'11° Venezia, al 22° Genova, al 28° Bologna
-
Piselli, autentiche «perle verdi» del Veronese, saranno il piatto forte della 65ª edizione della Sagra dei Bisi in programma dal 19 al 29 maggio nell'antica Città del Vino
-
Torri del Benaco, la sponda argentata del Garda, si arricchirà di un nuovo esclusivo Luxury Hotel: 55 suite in un parco di 15mila metri quadrati. Tre piscine e 2 ristoranti
-
La storica azienda familiare del Nordest torna nel capoluogo lombardo ospite di due manifestazioni simbolo dell’eccellenza vitivinicola regionale e nazionale
-
La 5ª edizione di «Spumantitalia» andrà in scena dal 4 al 6 giugno al PalaVela e alla Spiaggia dgli Olivi: incontri, talk show, master class, degustazioni, show cooking
-
Anche la storica cantina di Breganze crede nel progetto Vitigni Resistenti. Ed ecco il primo rosso: «MaWi». Un omaggio all'enologa Maria Vittoria Maculan
-
Al «Manna Resort» di Doladizza (Egna) serata gourmet con il pluristellato chef pugliese Matteo Ferrantino e il resident chef (pure pugliese) Michele Iaconeta