-
Tutto pronto per «La Balera della Danza» in programma da venerdì 16 giugno a domenica 18 giugno a Piedicastello in occasione delle Feste Vigiliane
-
«Le Vigiliane dovrebbero essere occasione di rispetto per ambiente e biodiversità»
-
Venerdì 16 giugno prendono il via le feste patronali con il Corteo Storico, la Cerimonia Inaugurale e l’atteso Tribunale di Penitenza con Andrea Castelli
-
Il tempo dell'umano: giovedì alle 22.30 veglia laica aspettando San Vigilio
-
Vincono i Gobj (i Trentini), a discapito dei Ciusi (i Feltrini): la polenta rimane a Trento
-
In programma le celebrazioni in onore di S. Vigilio, l’attesa Disfida dei Ciusi e dei Gobj, i fuochi e tanti eventi per ogni età
-
I truck alle Vigiliane di Trento da domani venerdì 24 giugno a domenica 26
-
Martedì 21 giugno, ore 21.30, Piazza Fiera al Centro Servizi Culturali S. Chiara
-
Il programma della terza giornata delle Feste Vigiliane
-
Si terrà la sera di domenica 19 giugno nella location di Piazza Fiera a Trento, con ingresso libero e gratuito, con oltre 2.000 comodi posti a sedere
-
La Federazione Cori del Trentino parteciperà con due iniziative alla 39ª edizione delle Feste Vigiliane
-
Tra sabato 18 e domenica 19 torna la Magica Notte delle Feste Vigiliane
-
L’album di fotografie dell’evento conviviale scattate da Carlo Alberto Covelli
-
In due weekend dal 17 al 26 giugno tornano a Trento le Feste dedicate al Patrono
-
Una 39ª edizione all’insegna di tradizione, divertimento e ritorno alla spensieratezza
-
In compenso sabato 26 giugno il solenne pontificale sarà in diretta streaming e TV
-
Al via l’ultimo weekend dal 25 al 27 giugno, tanti appuntamenti in calendario, dalle tradizionali celebrazioni per S. Vigilio fino all’attesa Disfida dei Ciusi e dei Gobj
-
Elezione di Miss Vigiliane Trento nella serata di venerdì 25 giugno
-
Oggi si sono svolti la cerimonia di aperura e il corteo storico per le vie della città, oltre a tante iniziative nei punti principali della città
-
Le Vigiliane 2021 prevedono appuntamenti particolari denominati «invito a palazzo», ideati per rilanciare il ruolo della partecipazione attiva