-
Lunedì 19 e martedì 20 giugno si terrà il 34° Simposio Pezcoller dedicato alle nuove scoperte per combattere il cancro
-
Previsione: lavori al via nel 2025, ultimazione nel 2030 – Il costo stimato in 550 milioni
-
Il ringraziamento del dg Antonio Ferro al direttore del Servizio ospedaliero provinciale che guidò la sanità trentina durante la pandemia
-
Entro il 2026, attraverso il Pnrr, un nuovo fascicolo sanitario elettronico renderà fruibili, a livello nazionale, in formato digitale i documenti sanitari
-
Lo ha dichiarato l'assessore alla Salute Segnana all'incontro con gli amministratori locali. La struttura assumerà le funzioni di Ospedale e Casa della comunità
-
Si è tenuta una piccola cerimonia con il vicepresidente Tonina, il direttore generale di Apss Ferro e gli amministratori locali
-
Formazione specialistica dei medici, approvata l’intesa con L’ateneo di Verona
-
Il 9 e il 10 giugno medici, guide alpine, climatologi e amministratori si sono dati appuntamento per dibattere del rapporto tra medicina, salute e ambiente montano
-
Il 14 giugno alle 16 un evento proposto dall'Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino insieme alla Banca del Sangue
-
È organizzato per il 30 giugno dal Centro Studi Toscolano e dal Centro di Ricerche Biomediche MAGI per valorizzare grande statista Giuseppe Zanardelli
-
Sabato 10 giugno a Rovereto e as Arco visite gratuite con prenotazione fino a esaurimento dei posti
-
Sono: Paola Baccagni, Monica Bonenti, Cristina Contu, Alberto Crestani, Federica Portolan, Vito Racanelli e Carmela Scozzafava
-
Le criticità nell’area distrettuale dovute a un’imprecisione nell’invio dei dati
-
La LILT trentina vuole parlare in particolare dell’importanza di fare informazione in modo corretto e adeguato soprattutto nei confronti dei più giovani
-
Chiara Vicario riconfermata nel ruolo previsto dal Codice di condotta contro il mobbing
-
Un’interruzione improvvisa dell’elettricità ha comportato la temporanea sospensione delle attività diagnostiche in alcune Unità operative dei due ospedali
-
Raggiunto un obiettivo strategico grazie alla rete chirurgica ginecologica e alla collaborazione tra diverse unità operative dell’Apss
-
Nel corso della 76ª Assemblea Mondiale della Sanità si è parlato del «ruolo delle biotecnologie nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile»
-
La replica alla consigliera Coppola dell’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana
-
«Urge un medico di base a Gardolo perché, a seguito del pensionamento della dottoressa Alberta Benini, non si è ancora provveduto alla sostituzione»