-
Sabato 3 e domenica 4 febbraio al Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra torna la manifestazione più attesa dagli amanti del vino simbolo della Valpolicella
-
Nei giorni scorsi l'azienda di Cirè di Pergine ha festeggiato l'importante traguardo alla Fiera di Parma in occasione della presentazione del Catalogo 2024
-
Sono i gioielli del conte Valperto degli Azzoni patron dell'azienda «LeVide»: Cime di Altilia (Brut, Extra Brut, Rosé) e la Riserva Nature Maso Alesiera
-
In occasione della Festa di San Valentino la Cantina Valle Isarco presenta uno dei suoi gioielli: elegante, speziato, morbido, ideale per una cena romantica
-
In un anno complicato (in Italia e nel mondo) il Consorzio Vini Doc delle Venezie registra un bilancio positivo con un incremento di 5 milioni di bottiglie sul mercato
-
Un successo la serata organizzata da Fiorenzo Varesco all'Antica Osteria Morelli di Canezza: protagonisti il pommelier Marco Manfrini e i sidri del Trentino Alto Adige
-
Il mitico treno dei sogni ribattezzato «La Dolce Vita» viaggerà tra i vigneti: da Venezia, Roma e Palermo, protagonisti i grandi vini e la cucina del BelPaese
-
Confermato presidentissimo Roberto Gardina della Cantina «Quota 101» di Torreglia. La carta vincente dell'ente: promuovere il turismo enogastronomico e culturale
-
Il patron della storica locanda «Alla Speranza» di Castelfranco si è imposto su Alessio Marangon di Cavallino Treporti e sul giovanissimo Manuel Veronese di Eraclea
-
Nell’anniversario dei 700 anni della morte del grande esploratore veneziano la distilleria trevigiana ha creato una bottiglia artistica di grappa in vetro soffiato
-
Domenica le cantine di Breganze apriranno le porte per svelare i segreti del nettare degli dei. In piazza la prima spremitura e la sfilata della «Magnifica Fraglia»
-
Venerdì 19 gennaio la storica trattoria di Canezza ospiterà una serata-evento con menu abbinato alle proposte del primo «pommelier» d'Italia: Marco Manfrini
-
Iniziativa del Gallo Rosso: la Scuola di Cucina, per insegnare le ricette della tradizione altoatesina, dagli ortaggi alle carni, dalle erbe spontanee ai dolci della nonna
-
Luca Maroni ha premiato come miglior vino dolce il Moscato Rosa altoatesino. Doppietta di Roberto Zeni per il miglior Novello e per lo spumante Brut Maso Nero
-
Riese Pio X ospiterà la 6ª edizione del campionato mondiale della norcineria. Record di partecipanti: 48. In gara anche l'Antica Osteria Morelli di Canezza di Pergine
-
Il Trentodoc Rosé Extra Brut Maso Martis, una delle «perle rosa» del Trentino, premiato come miglior rosato del mondo al concorso «The World's Best Rosés»
-
La prestigiosa rivista «Decanter» ha premiato con il punteggio di 100/100 un Amarone, un Barolo, un Brunello e due «Supertuscan»: il Masseto e l'Ornellaia
-
Il supermanager laziale Stefano Sequino è il nuovo direttore del Consorzio interregionale, nominato dal Consiglio d'amministrazione presieduto da Albino Armani
-
Il Gewürztraminer creato dall’enologo della cantina Tramin, Willi Stürz, ha scalato le vette del mercato dei vini da collezione. Quotazioni record per l'annata 2016
-
Unanime il tributo del mondo enogastronomico al mitico Angelo Stoppani, patron dell'antica e mitica salumeria milanese, scomparso a 86 anni