-
Il 92% dei prodotti Dop/Igp e il 79% dei vini italiani più pregiati nascono nei Comuni con meno di 5 mila abitanti. L'esempio di Moena con il Puzzone Spretz Tzaorì
-
Mercoledì 28 febbraio Fiorenzo e Antonella Varesco ospiteranno a Canezza Francisco Carvajal Sánchez, talentuoso chef di Siviglia. Tapas, paella e torrijas
-
L'Università di Gand ha studiato e simulato la produzione e le caratteristiche del nettare di Bacco. Un vino leggermente piccante, asciutto e dal sapore tostato
-
La novità 2024 è la colomba all'albicocca e basilico, un inno alla primavera, un'esplosione di gioia e dolcezza dal sapore fragrante e avvolgente
-
Dall'agriturismo di papà in Val di Pejo al Wellness Dolomiti Hotel Fanes 5 stelle di San Cassiano in Badia l'exploit dello chef trentino Samuele Vegher
-
Maria Luisa Manna con il fratello Nicola sta rilanciando con le ricette storiche e con nuove proposte il ristorante-museo di Riccardo Schweizer
-
Giovedì iI Ristorante Essenza di Pasquale Granata (Trento, via Calepina) proporrà un menu gourmet con i gioielli della Masseria di Sessa Aurunca (Caserta)
-
Domenica 3 marzo a Sutrio, nel cuore della Carnia, il festival dei peccati di gola in onore di Sua Maestà il Maiale, re della tavola. La sfida per il miglior salame
-
Gemellaggio all'insegna dell'enogastronomia, delle bellezze paesaggistiche e culturali tra le Strade del Vino e dei Sapori dei due rispettivi territori
-
James Suckling ha assegnato 94 centesimi al Brunello di Montalcino annata 2018. Promossi anche l'Amarone «Il Vino degli Dei» e il Ripasso Valpolicella
-
Il via libera del Parlamento europeo alle nuove tecniche genomiche è stato accolto con favore dai responsabili del Consorzio di Tutela Vini Doc delle Venezie
-
Si parla di estirpare 100mila ettari di vigneto (in ballo un contributo dell'Unione europa di 150 milioni). Anche la California pensa di estirparne 12mila ettari
-
Sarà presente ad Expo 2024 con l'Amarone Riserva 2016 «Cuslanus» Grande Médaille d’Or a Bruxelles. In passerella anche la Cantina Valpolicella Negrar
-
Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, sono molte le cantine che per la festa di San Valentino propongono vini romantici, etichette seducenti e brindisi poetici
-
Le nuove generazioni d'Oltralpe, in una fase complicata per il settore vitivinicolo francese, si stanno avvicinando a questa tipologia di vino made in Italy
-
Quest'anno la famiglia di Col San Martino festeggia una storia lunga 255 anni, da quando nel 1769 Giovanni Follador destinò a vigneto le proprie terre
-
Presentato il restyling della linea Brezza. La prima referenza con la veste rinnovata è lo spumante metodo classico Brezza Riva Riserva 2019
-
I gioielli della Cantina Valle Isarco di Chiusa premiati dalla guida «Il vino per tutti» con la targa Platinum. Da Grand Prix anche la linea Aristos di Riccardo Cotarella
-
Giovedì prossimo 8 febbraio alla Casa del Vino di Isera i gioielli della Vallagarina saranno i protagonisti di una imperdibile cena d'autore firmata Luca Bini
-
Il gin continuerà a dettare legge in Italia con un ritorno alle origini dopo un periodo di eccentriche sperimentazioni. Ed è "boom" anche per gli amari artigianali