• Home
  • Interno CronacaPoliticaTrentoRoveretoRiva Arco TorboleForze ArmateANAAmbienteSolidarietàParità di GenereSaluteSpazioReligioniCalamitàAlmanacco
  • Alto Adige
  • Esteri EuregioEuropaArge AlpTrentini nel mondoViaggiTerrorismo internazionaleSolidarietà internazionaleUcrainaAfghanistanLibanoLibiaMedio Oriente
  • Letteratura AutoriPoesiaLibriRaccontiModi de dir en trentìmCartoons
  • Arte e Cultura MostreSpettacoliCinema - TVTeatroScienzeMuseiMusicaVita e SocietàOroscopoLettere al Giornale
  • Pagine di storia IntervisteAlcide De Gasperi1ª Guerra Mondiale2ª Guerra MondialeMemoriaL'Autonomia ieriMarcia su RomaDal 25 luglio all'8 settembreA 110 anni dalla Grande Guerra
  • Economia e Finanza LavoroCooperazioneIndustriaAgricolturaCommercioTurismoArtigianatoRicerca e innovazioneModaFiere
  • Festival Economia Festival Economia 2024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
  • Miss Miss Italia 2023Miss 2022Miss 2021Miss Italia precedenti
  • Sapori GolaVino TrentinoTrentodocVini spumanti e grappeBirraSapori di Natale e PasquaGarda con gusto 2019
  • Sport Sport TrentinoSport in TrentinoSport vicini al TrentinoGolfCalcioVolleyBasketSport invernaliSport su GhiaccioCiclismoOlimpiadiOlimpiadi invernali
  • Foto Donne l'Adigetto.itCalendario 2013Calendario 2012Calendario 2011Calendario 2010Calendario 2009Prove di DonnaFotografieNatura
  • Satira SalvagenteLa TalpaBuonsenso 1Buonsenso 2
  • Necrologie
  • Eventi Feste VigilianeFestival dello sportTrento Film FestivalFestival della FamigliaEducaNataleNatale 2023Natale 2022Natale 2021Natale 2020Natale 2018Natale 2019
  • La grande cucina di Putortì
Farmacie di Turno TN
Meteo Trentino
Stasera in TV
Film in Trentino
Home | Economia e Finanza | Lavoro
  • Assunzioni a tempo indeterminato del personale docente

    La stipula dei contratti avverrà nelle convocazioni di metà mese presso le aule del Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia di Trento
  • Cantine sociali: stipendi «in su» del 14,2%

    Ed è In arrivo un ulteriore aumento in busta paga pari al 10%
  • La situazione del lavoro nero e del caporalato in Italia

    Si stima un giro d’affari di 68 miliardi – La situazione attribuita regione per regione
  • Trasporto pubblico, sciopero nei giorni 6 e 7 luglio

    Sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord dalle ore 21.00 di sabato 6 luglio alle ore 21.00 di domenica 7 luglio
  • Comitato provinciale salute e sicurezza sul lavoro

    Tenuta ieri la riunione del Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Rischio calore sul luogo di lavoro, le misure di prevenzione

    L’autore del documento, assessore Spinelli: «Ogni lavoratore ha diritto a un ambiente in cui tutti i fattori di rischio siano opportunamente gestiti»
  • Come si leggono le ferie in busta paga?

    Tutte le informazioni da prendere in considerazione per conoscere i proppri diritti
  • Accolti in Provincia di Trento 24 nuovi dipendenti

    Con l’informatizzazione, ogni due pensionamenti può essere assunto solo un nuovo dipendente
  • Mercato del lavoro: bilancio della migrazione di manodopera

    Il mercato del lavoro altoatesino è dinamico, come dimostrano i movimenti migratori. Analizzati i flussi di lavoro in entrata e uscita per professioni
  • Sciopero lavoratori di Famiglie Cooperative, riconvocato il tavolo

    La Federazione ha incontrato 12 delegati delle varie sigle sindacali – In agenda una nuova riunione per riaprire la trattativa. 1 su 4 ha aderito allo sciopero
  • Caseifici sociali: firmato il contratto di lavoro

    Soddisfazione per l’aumento dell’11%, il riconoscimento del tempo tuta e il recupero dell’arretrato 2023
  • I sindacati incontrano il presidente sulla Strategia provinciale

    Valentinotti (Fenalt): «Prima di rallegrarci, vediamo quante sono le risorse. C'è molto da recuperare»
  • Il presidente incontra i sindacati sulla Strategia provinciale

    Salari, Fugatti: «Il tema delle retribuzioni è centrale per l’attrattività del Trentino – Diamo il via alla trattativa per il triennio 2025-27 del pubblico impiego»
  • Trento, la Provincia assume 6 ingegneri a tempo indeterminato

    Seleziona sei figure per gli indirizzi civile, idraulico, impiantistica, energetico, meccanico/motorizzazione e trasporti. Domande entro le ore 12.00 del 21 giugno
  • Lavoro congiunto per individuare azioni di sistema

    Salari: oggi l’incontro tra Provincia, Coordinamento imprenditori e sindacati – In Trentino i salari sono i più poveri delle Tre Venezie
  • Sicurezza 5.0, nuovi scenari per un mondo del lavoro

    A Rovereto un seminario organizzato da Trentino School of Management
  • Fenalt diserta il tavolo delle trattative in Apran

    «Con queste proposte il lavoro pubblico in Trentino sarà sempre meno attrattivo»
  • Le selezioni sono aperte in nove regioni d’Italia

    Poste Italiane Spa ricorda che anche in Trentino Alto Adige continuano le ricerche di portalettere
  • Nuove assunzioni al Parco naturale Adamello Brenta

    Selezione pubblica per l’assunzione con contratto a tempo determinato della figura professionale di funzionario tecnico
  • Ortofrutta: più 11% in busta paga per 1.800 lavoratori

    È bastato il primo dei 2 giorni di sciopero per dare la svolta alla trattativa – Flai Cgil e Fai Cisl: «Grande prova di coesione del settore con adesione oltre il 90%»
  • <
  • >
Farmacie di Turno BZ
Meteo Alto Adige
Bollettino valanghe
Film in Alto Adige
Le Rubriche

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Il venerdì di Franca Merz

di Franca Merz

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Alla ricerca del gusto

di Alla ricerca

Centenario della Grande Guerra

di Guido de Mozzi

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

Una finestra su Rovereto

di Paolo Farinati

I miei cammini

di Elena Casagrande
Necrologie
L'adigetto.it - Fondato da Guido de Mozzi - Editore e Direttore Responsabile Francesco de Mozzi - Registrato in data 1/2/2006 al N. 1279 del Registro Stampe del Tribunale di Trento - Iscrizione ROC 25749
Redazione e amministrazione in Via Verdi 15, 38122 Trento - Email: [email protected] - [email protected] - Tel. +39 340 5783522 / +39 0461 438234 - visits since 26/01/2006