-
Alla temperatura dell’acqua di questi giorni, nel giro di due, tre giorni le uova si schiuderanno e le piccole alborelle inizieranno la loro vita nel lago di Garda
-
«Inefficace e improbabile la possibilità di interdire all’uomo le zone occupate dall’orso» – Indicati i punti cruciali per la costruzione di un rapporto di convivenza
-
Nessuna persona coinvolta dalla frana staccatasi sul Catinaccio in Val di Fassa
-
Gianmoena: «Non possiamo rischiare che le soluzioni, emerse nel quadro di una leale collaborazione fra Istituzioni, diventino insostenibili»
-
L’allarme è in vigore da oggi a mezzogiorno fino a mercoledì mattina
-
Orso: rinvenuta una femmina morta con i resti di un piccolo
-
Gestione grandi carnivori, incontro con l’Associazione provinciale delle ASUC
-
Il presidente Fugatti commenta il pronunciamento del Tar in merito all’ordinanza di abbattimento di Kj1. Posizionate sul territorio 4 trappole a tubo
-
Prestare attenzione dalle ore 11:00 di domani, venerdì 19 luglio, alle ore 12:00 di sabato 20 luglio 2024, su tutto il territorio provinciale
-
Il 27 luglio, il Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige organizza un'escursione guidata ai funghi da Plan in Alta Val Passiria fino alla Malga Lazinser
-
L’amministrazione comunale ha incontrato nel fine settimana l’associazione Nogez e le neonate guardie, presenti in piazza Cavour con una punto informati
-
Un solo segno della presenza della lince e nessuno dello sciacallo dorato
-
A Palazzo Eccheli-Baisi un allestimento multimediale che racconta di sostenibilità, biodiversità, gestione delle risorse
-
Failoni: «Direttiva Habitat e Pacobace vanno cambiati, occorre poter agire per garantire sicurezza di residenti e ospiti»
-
A causa delle forti piogge previste per domani, venerdì 12 luglio, il livello di allerta meteo è arancione e quello di Protezione civile è stato elevato ad alfa
-
Dalle ore 10:00 di domani, venerdì 12 luglio, alle ore 12:00 di sabato 13 luglio 2024, su tutto il territorio provinciale
-
Si tratta di una turista inglese con tre bambini che ha subito un «falso attacco»
-
Si avvicinava alle persone e rappresentava un pericolo. Dopo lo spostamento è stato monitorato anche con radiocollare
-
Meteotrentino avvisa che infiltrazioni di aria instabile favoriranno lo sviluppo di rovesci temporaleschi in moto verso nord est
-
Pare impossibile, ma il Servizio Fauna della Provincia ha dovuto ricordarlo…