-
Illustrati alle parti economjiche i punti della manovra 2025-27 – Fugatti: «Intervento complementare e aggiuntivo rispetto all’assestamento»
-
Celebrai oggi, 4 novembre, una serie di eventi istituzionali che hanno coinvolto la cittadinanza e reso omaggio ai valori fondanti della Repubblica
-
Questa mattina l’incontro di benvenuto con i nuovi dipendenti provinciali
-
«Modello trentino sia esempio di convivenza pacifica e risoluzione dei conflitti»
-
Presentato lo studio sugli effetti delle nuove limitazioni del traffico lungo l’asse del Brennero
-
Impietosi i dati forniti dalla dottoressa Antonia Menghini, garante uscente
-
È stato scelto un abete Douglas di Candriai, che comunque andava abbattuto
-
Nel 2025 sarà celebrato un anniversario speciale: i suoi primi 200 anni
-
La Camera Penale di Trento aderirà alla nuova giornata di astensione dalle udienze dalle attività penali
-
La sera del 1° novembre, al Teatro Navalge di Moena, lo psichiatra ha conquistato il pubblico con ironia e riflessioni sull’educazione fragile del nostro tempo
-
A San Lorenzo in Banale la tradizionale festa alla presenza del presidente Fugatti e degli assessori Tonina e Marchiori
-
«Voglio spiegare il motivo della non sottoscrizione della recente lettera di protesta sull’allargamento del corridoio di accesso est, la Valdastico»
-
«Le parti si parlano, speriamo in un nuovo affido del servizio»
-
Lo ha detto in vista del 4 novemvre, fine della Grande Guerra: «Dobbiamo impegnarci a fondo nel testimoniare la cultura della convivenza e della pace»
-
Il 7 dicembre nella sala InCooperazione i concorrenti si racconteranno al pubblico
-
Si tratta di un’opera importante, uno degli obiettivi di legislatura dell’attuale governo lavisano
-
L’opera inserita nell’aggiornamento del Documento di programmazione interventi. Fugatti: «Investimento che migliorerà percorribilità e sicurezza»
-
Discusse le ipotesi di modifica delle parti riguardanti le singole competenze. Kompatscher: «Ora passaggio interno ai Ministeri, prossima seduta il 18 novembre»
-
Si prevede un significativo incremento della circolazione stradale sull'intera rete viaria nazionale
-
Consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana e consegna delle Medaglie d’Onore ai famigliari di ex IMI