• Home
  • Interno CronacaPoliticaTrentoRoveretoRiva Arco TorboleForze ArmateANAAmbienteSolidarietàParità di GenereSaluteSpazioReligioniCalamitàAlmanacco
  • Alto Adige
  • Esteri EuregioEuropaArge AlpTrentini nel mondoViaggiTerrorismo internazionaleSolidarietà internazionaleUcrainaAfghanistanLibanoLibiaMedio Oriente
  • Letteratura AutoriPoesiaLibriRaccontiModi de dir en trentìmCartoons
  • Arte e Cultura MostreSpettacoliCinema - TVTeatroScienzeMuseiMusicaVita e SocietàOroscopoLettere al Giornale
  • Pagine di storia IntervisteAlcide De Gasperi1ª Guerra Mondiale2ª Guerra MondialeMemoriaL'Autonomia ieriMarcia su RomaDal 25 luglio all'8 settembreA 110 anni dalla Grande Guerra
  • Economia e Finanza LavoroCooperazioneIndustriaAgricolturaCommercioTurismoArtigianatoRicerca e innovazioneModaFiere
  • Festival Economia Festival Economia 2024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
  • Miss Miss Italia 2023Miss 2022Miss 2021Miss Italia precedenti
  • Sapori GolaVino TrentinoTrentodocVini spumanti e grappeBirraSapori di Natale e PasquaGarda con gusto 2019
  • Sport Sport TrentinoSport in TrentinoSport vicini al TrentinoGolfCalcioVolleyBasketSport invernaliSport su GhiaccioCiclismoOlimpiadiOlimpiadi invernali
  • Foto Donne l'Adigetto.itCalendario 2013Calendario 2012Calendario 2011Calendario 2010Calendario 2009Prove di DonnaFotografieNatura
  • Satira SalvagenteLa TalpaBuonsenso 1Buonsenso 2
  • Necrologie
  • Eventi Feste VigilianeFestival dello sportTrento Film FestivalFestival della FamigliaEducaNataleNatale 2023Natale 2022Natale 2021Natale 2020Natale 2018Natale 2019
  • La grande cucina di Putortì
Farmacie di Turno TN
Meteo Trentino
Stasera in TV
Film in Trentino
Home | Economia e Finanza | Lavoro
  • Soini: «Occasione per riflettere sul tema cruciale del lavoro»

    Maestri sul lavoro: la cerimonia di premiazione a Palazzo Trentini
  • Concorso per 4 funzionari da assegnare ad IPRASE

    Le domande vanno presentate entro le ore 12,00 del 15 novembre 2024
  • Trentino Trasporti, ancora sciopero: venerdì 18 ottobre

    Essendo un giorno lavorativo, servizio garantito dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16 alle 19
  • Castel Thun, 12mila metri di nuove aree esterne

    L’assessore Spinelli agli operatori: «Siete ambasciatori della nostra grande bellezza»
  • Treni, sciopero nazionale il 12 e 13 ottobre 2024

    I treni possono subire cancellazioni o variazioni dalle ore 21:00 di sabato 12 alle ore 20:59 di domenica 13 ottobre
  • Personale comparto Sanità: in arrivo gli arretrati 2022 e 2023

    Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore Tonina, ha autorizzato la sottoscrizione definitiva dell'accordo siglato a settembre
  • Fare lo smart working tranquillamente

    Quale connessione occorre e quali aziende lo praticano ancora
  • Accolti in Provincia di Trento 85 nuovi dipendenti

    45 vanno operare in diverse strutture amministrative e 40 sono Vigili del Fuoco destinati al Corpo permanente
  • Recovery College: cinque nuovi corsi gratuiti al via

    Appuntamenti a Cles, Malè, Cavareno e Mezzolombardo per promuovere la salute mentale
  • Concorso per Specialista di elicottero professionale

    Iscrizioni possono essere fatte fino alle ore 12.00 del giorno 18 ottobre 2024
  • Sanità, siglato l’accordo per gli arretrati 2022 e 2023

    Aumenti medi di 136 euro per l'anno 2024, entro novembre gli arretrati 2022 e 2023
  • Progettone, firmata l’intesa con le organizzazioni sindacali

    L’assessore Spinelli: «Snodo importante, ora avanti con l’iter di attuazione»
  • Agricoli e florovivaisti del Trentino: c’è la firma

    All’aumento del 3,5% fissato a livello nazionale si sommano il 3% e uno 0,9% di Elemento di garanzia inflattivo
  • Progetto OccupAzione, domande fino a martedì 10 settembre

    Opportunità per favorire l’inclusione socio lavorativa delle persone con disabilità iscritte negli elenchi della Legge 68/99
  • Florovivaisti, il terzo giorno di sciopero sblocca la trattativa

    Spiragli positivi per lo sblocco della trattativa sul contratto collettivo degli operai agricoli e florovivaisti del Trentino
  • AAA Artigiani cercasi. Ormai più avvocati che idraulici

    La CGIA: «Nei prossimi anni sono a rischio manutenzioni e riparazioni»
  • La Cgil del Trentino sul tema Caporalato

    «Massima attenzione sullo sfruttamento di manodopera nelle nostre campagne»
  • Progetto OccupAzione: aperta la presentazione delle domande

    Dal 20 agosto 2024 aperte le domande per i lavori socialmente utili rivolti a persone con disabilità
  • Ricevuti in Provincia i 29 nuovi dipendenti

    Sono stati accolti dall'assessore Roberto Failoni e dalla dirigente dell'Agenzia del Lavoro
  • Guida alla selezione di promoter e hostess per un evento

    Consigli dall'analisi delle doti dei candidati ai comportamenti che devono tenere
  • <
  • >
Farmacie di Turno BZ
Meteo Alto Adige
Bollettino valanghe
Film in Alto Adige
Le Rubriche

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Il venerdì di Franca Merz

di Franca Merz

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Alla ricerca del gusto

di Alla ricerca

Centenario della Grande Guerra

di Guido de Mozzi

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

Una finestra su Rovereto

di Paolo Farinati

I miei cammini

di Elena Casagrande
Necrologie
L'adigetto.it - Fondato da Guido de Mozzi - Editore e Direttore Responsabile Francesco de Mozzi - Registrato in data 1/2/2006 al N. 1279 del Registro Stampe del Tribunale di Trento - Iscrizione ROC 25749
Redazione e amministrazione in Via Verdi 15, 38122 Trento - Email: [email protected] - [email protected] - Tel. +39 340 5783522 / +39 0461 438234 - visits since 26/01/2006