• Home
  • Interno CronacaPoliticaTrentoRoveretoRiva Arco TorboleForze ArmateANAAmbienteSolidarietàParità di GenereSaluteSpazioReligioniCalamitàAlmanacco
  • Alto Adige
  • Esteri EuregioEuropaArge AlpTrentini nel mondoViaggiTerrorismo internazionaleSolidarietà internazionaleUcrainaAfghanistanLibanoLibiaMedio Oriente
  • Letteratura AutoriPoesiaLibriRaccontiModi de dir en trentìmCartoons
  • Arte e Cultura MostreSpettacoliCinema - TVTeatroScienzeMuseiMusicaVita e SocietàOroscopoLettere al Giornale
  • Pagine di storia IntervisteAlcide De Gasperi1ª Guerra Mondiale2ª Guerra MondialeMemoriaL'Autonomia ieriMarcia su RomaDal 25 luglio all'8 settembreA 110 anni dalla Grande Guerra
  • Economia e Finanza LavoroCooperazioneIndustriaAgricolturaCommercioTurismoArtigianatoRicerca e innovazioneModaFiere
  • Festival Economia Festival Economia 2024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
  • Miss Miss Italia 2023Miss 2022Miss 2021Miss Italia precedenti
  • Sapori GolaVino TrentinoTrentodocVini spumanti e grappeBirraSapori di Natale e PasquaGarda con gusto 2019
  • Sport Sport TrentinoSport in TrentinoSport vicini al TrentinoGolfCalcioVolleyBasketSport invernaliSport su GhiaccioCiclismoOlimpiadiOlimpiadi invernali
  • Foto Donne l'Adigetto.itCalendario 2013Calendario 2012Calendario 2011Calendario 2010Calendario 2009Prove di DonnaFotografieNatura
  • Satira SalvagenteLa TalpaBuonsenso 1Buonsenso 2
  • Necrologie
  • Eventi Feste VigilianeFestival dello sportTrento Film FestivalFestival della FamigliaEducaNataleNatale 2023Natale 2022Natale 2021Natale 2020Natale 2018Natale 2019
  • La grande cucina di Putortì
Farmacie di Turno TN
Meteo Trentino
Stasera in TV
Film in Trentino
Home | Economia e Finanza | Lavoro
  • Sicurezza sul lavoro: studiare i dati per prevenire gli infortuni

    Domani un convegno presso la sede dell'Associazione Artigiani del Trentino
  • Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

    L’assessora altoatesina Magdalena Amhof su accordo Stato-Regioni recentemente approvato: «Puntando su formazione si rafforza la cultura della sicurezza»
  • La CGIA: A Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

    In Trentino Alto Adige il 21,6% dei lavoratori lavora anche la domenica
  • Concorso per 40 operai stradali qualificati, domande entro 18 aprile

    C’è tempo fino alle ore 12.00 del 18 aprile 2025 per partecipare al concorso pubblico
  • Domande entro le ore 12.00 del 18 aprile 2025

    La Provincia assume 40 operai stradali qualificati con contratto di formazione lavoro
  • Ci risiamo: domani sciopero del trasporto pubblico locale

    È previsto uno sciopero nazionale del settore trasporto pubblico locale di 24 ore per venerdì 21 marzo
  • Domande al Servizio Personale entro il 3 aprile 2025

    Selezione per Responsabile d’Impresa-Accountable Manager del Nucleo Elicotteri della Provincia autonoma di Trento
  • La solidarietà delle ACLI Trentine ai lavoratori della Dana

    Le ACLI Trentine esprimono la loro piena solidarietà ai lavoratori degli stabilimenti Dana di Rovereto e Arco
  • Contratto lapidei, chiesti 330 euro e maggiore sicurezza

    In Trentino sono 530 lavoratori del porfido e centinaia tra marmo e sabbia
  • Domande entro il 28 marzo 2025

    Bandito concorso pubblico per quattro posti da cuoco specializzato nei Comuni di Trento e di Rovereto
  • Trasporti pubblici, ci risiamo: due scioperi nei prossimi giorni

    Dalle 21 di sabato 22 alle 20:59 di domenica 23 febbraio sciopero nazionale, lunedì 24 febbraio sciopero di Trentino Trasporti
  • A Trento 600 studenti sono andati «A scuola di sicurezza»

    L’iniziativa della Provincia ha coinvolto 11 istituti superiori e centri di formazione professionale in progetti di prevenzione infortuni e incidenti sul lavoro
  • Il sindacato FeNALT denuncia l’immobilismo di UPIPA

    «Quasi ogni giorno in Trentino un operatore lascia le case di riposo»
  • Spazi condivisi nelle zone chiave della capitale

    Rete Cowo®: una nuova dimensione del lavoro condiviso a Roma
  • Caso Sara Pedri: la posizione di Fenalt

    Il Sindacato prende atto della sentenza riservandosi di leggere le motivazioni – Resta la documentazione del disagio denunciato dai lavoratori del reparto di ginecologia
  • Porfido, sette nuovi posatori

    Soini: «Portate il marchio Trentino nel mondo»
  • Servizi Digitali, la Provincia di Trento cerca 90 tester

    Adesioni fino al 10 febbraio 2025 solo tramite form online
  • CCNL Edilizia, aumento medio al secondo livello di 210 euro

    Per un milione di addetti recupero inflattivo dell’11% con aumento sui minimi del 18%
  • «Il Part-time fra luci e ombre»

    Il tema è stato al centro oggi in Regione di un seminario promosso dall'Agenzia del Lavoro
  • Ci risiamo: trasporti, scioperi tra sabato 25 e domenica 26

    Indetto uno sciopero nazionale di 24 ore per il personale ferroviario
  • <
  • >
Farmacie di Turno BZ
Meteo Alto Adige
Bollettino valanghe
Film in Alto Adige
Le Rubriche

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Il venerdì di Franca Merz

di Franca Merz

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Alla ricerca del gusto

di Alla ricerca

Centenario della Grande Guerra

di Guido de Mozzi

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

Una finestra su Rovereto

di Paolo Farinati

I miei cammini

di Elena Casagrande
Necrologie
L'adigetto.it - Fondato da Guido de Mozzi - Editore e Direttore Responsabile Francesco de Mozzi - Registrato in data 1/2/2006 al N. 1279 del Registro Stampe del Tribunale di Trento - Iscrizione ROC 25749
Redazione e amministrazione in Via Verdi 15, 38122 Trento - Email: [email protected] - [email protected] - Tel. +39 340 5783522 / +39 0461 438234 - visits since 26/01/2006