-
La 27enne Noemi Batki si piazza seconda di forza nei tuffi dalla piattaforma
-
Michele Benedetti e Giovanni Tocci hanno preparato il sincro in poche ore, hanno superato il muro dei 400 punti e chiuso quarti davanti alla Gran Bretagna
-
Il miracolo di Federica Pellegrini che recupera 5 secondi le consacra campionesse
-
Storica doppietta nei 1.500: Paltrinieri record continentale e Gabriele Detti bronzo –Arianna Castiglioni, all'esordio europeo conquista il bronzo nei 100 rana
-
Non scherzano neppure i ragazzi che si stanno battendo nelle acque della Cina
-
Per Tania è la ventesima medaglia ai campionati europei, per l’Italia è la medaglia numero 300 nella storia dei campionati d’Europa di tutte le specialità
-
Ennesima festa altoatesina per la medaglia per Tania Cagnotto, che agli Europei di Berlino ha conquistato l'oro nel trampolino da un metro
-
In Cina l'Italia conquista altre due medaglie d'oro e una d'argento
-
Il record italiano assoluto della 4x100 stile libero femminile e la migliore prestazione in tessuto di Silvia Di Pietro nei 50 farfalla
-
Simone Sabbioni vince i 100 dorso e Nicolangelo Di Fabio vince i 200 stile libero – Tecnico federale è il trentino Walter Bolognani
-
Nelle 25 chilometri in acque libere Martina Grimaldi conquista l'oro ed Edoardo Stochino il bronzo
-
A Zurigo, la staffetta femminile a 4 centesimi dal bronzo e a 22 dal record italiano – Rosa quinta nel peso
-
Leader la Russia – All'Inghilterra più medaglie: 23 – Il medagliere italiano e i nomi di tutti i finalisti azzurri
-
A Zurigo, il 28enne pisano è medaglia d'oro in 2h11:08, settimo Pertile 2h14:18
-
La giornata conclusiva si dipinge di azzurro grazie al giovane che ha cominciato a Caldonazzo
-
L’ha conquistato Andrea Mari «Brio» su Occolé, il castrone baio di 7 anni, per la prima volta sul tufo della piazza
-
Definita la composizione dei quartetti per il primo turno delle staffette
-
La quarta edizione assegnerà il titolo italiano della specialità ultra trail
-
È la seconda medaglia ai Campionati Europei di atletica leggera – Prima di lei la francese Christelle Daunay
-
L'azzurra è raggiante dopo la conquista del titolo europeo: «È solo l'inizio»