-
Coniugata la satira con la tragedia della guerra, l’economia con le minoranze etniche, il teatro con la musica, i laboratori per bambini con il grande cinema
-
Il riconsocimento a «La Costruzione delle Alpi. Immagini e scenari del pittoresco alpino (1773-1914)» – La cerimonia di consegna sabato 20 giugno ad Asiago
-
L’incontro-dibattito organizzato dal Centro Studi sull’Azerbaigian e il Centro Studi sul Caspio si terrà mercoledì 27 maggio nella Biblioteca comunale di Trento
-
C’è tempo fino al 15 giugno per partecipare al premio letterario delle Alpi per racconti editi e inediti
-
Oltre 100 le opere arrivate, incentrate sulla montagna e sui valori culturali ed umani ad essa legati – I vincitori saranno resi noti il prossimo 5 maggio
-
Per partecipare alla 16ª edizione c'è tempo fino al 30 giugno per mandare poesie, racconti e libri, fino al 31 luglio per le fotografie
-
Venerdi 13 marzo in libreria a Levico terme ore 18.00, incontro con l’autore Gigi Zoppello
-
C’è tempo fino al 31 marzo 2015 per confermare la partecipazione al prestigioso concorso letterario riservato agli studenti delle scuole superiori del Triveneto
-
Oggi a Trentino Film Commission il laboratorio di scrittura «Scrivere Seriale»
-
Al via l’ottava edizione per racconti editi e inediti: tema libero, patrocinio e collaborazione della Convenzione delle Alpi
-
Lui mi ammoniva: «I tempi adesso non sono maturi. Te ne accorgerai da solo quando potrai parlare» – Ecco, forse quel momento è arrivato
-
Novità di questa 42ª edizione è la sezione dedicata alla narrativa per ragazzi
-
Rivolto a donne che scrivono in lignua italiana, abbraccia quattro temi: racconti, poesie, favole, grafica
-
Alla Filarmonica di Trento un vero e proprio spettacolo multimediale di Natale, dedicato al «Cuore delle Alpi, sulle ali del Trentino»
-
Tra loro anche la vincitrice del premio ArgeAlp Iris Bathia
-
Il presidente Rossi ha presentato oggi il libro della giovane Iris Bhatia, vincitrice del Premio Arge Alp
-
Sono personaggi fondamentali in letteratura di cui si sa sempre troppo poco
-
Al Premio Letterario possono partecipare tutti coloro che hanno un racconto inedito, oppure un soggetto per la sezione «Corti»
-
Viene presentato oggi martedì 14 ottobre al Mart di Rovereto, sala conferenze, in occasione della mostra «La guerra che verrà non è la prima»
-
La conferenza sul libro dell’«ultimo Craxi» si terrà in Sala della Tromba e non alla Biblioteca comunale di Trento