• Home
  • Interno CronacaPoliticaTrentoRoveretoRiva Arco TorboleForze ArmateANAAmbienteSolidarietàParità di GenereSaluteSpazioReligioniCalamitàAlmanacco
  • Alto Adige
  • Esteri EuregioEuropaArge AlpTrentini nel mondoViaggiTerrorismo internazionaleSolidarietà internazionaleUcrainaAfghanistanLibanoLibiaMedio Oriente
  • Letteratura AutoriPoesiaLibriRaccontiModi de dir en trentìmCartoons
  • Arte e Cultura MostreSpettacoliCinema - TVTeatroScienzeMuseiMusicaVita e SocietàOroscopoLettere al Giornale
  • Pagine di storia IntervisteAlcide De Gasperi1ª Guerra Mondiale2ª Guerra MondialeMemoriaL'Autonomia ieriMarcia su RomaDal 25 luglio all'8 settembreA 110 anni dalla Grande Guerra
  • Economia e Finanza LavoroCooperazioneIndustriaAgricolturaCommercioTurismoArtigianatoRicerca e innovazioneModaFiere
  • Festival Economia Festival Economia 2024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
  • Miss Miss Italia 2023Miss 2022Miss 2021Miss Italia precedenti
  • Sapori GolaVino TrentinoTrentodocVini spumanti e grappeBirraSapori di Natale e PasquaGarda con gusto 2019
  • Sport Sport TrentinoSport in TrentinoSport vicini al TrentinoGolfCalcioVolleyBasketSport invernaliSport su GhiaccioCiclismoOlimpiadiOlimpiadi invernali
  • Foto Donne l'Adigetto.itCalendario 2013Calendario 2012Calendario 2011Calendario 2010Calendario 2009Prove di DonnaFotografieNatura
  • Satira SalvagenteLa TalpaBuonsenso 1Buonsenso 2
  • Necrologie
  • Eventi Feste VigilianeFestival dello sportTrento Film FestivalFestival della FamigliaEducaNataleNatale 2023Natale 2022Natale 2021Natale 2020Natale 2018Natale 2019
  • La grande cucina di Putortì
Farmacie di Turno TN
Meteo Trentino
Stasera in TV
Film in Trentino
Home | Festival Economia | 2015
  • Al Festival: «Il diritto della donne ad avere una proprietà»

    Secondo la professoressa Raquel Fernández dipende da fertilità e ricchezza
  • James Boughton: «Il FMI aiuti ora i paesi più piccoli e deboli»

    Lo storico ufficiale del Fondo Monetario Internazionale al Festival dell’Economia
  • «La trappola della disuguaglianza vincola le opportunità»

    L’analisi di Vito Peragine oggi al Dipartimento di Economia e Management per il Festival dell’Economia
  • «È necessario passare dal welfare state al welfare civile»

    È il tema al centro del convegno «Un’economia civile per l’inclusione e la mobilità sociale» nell'ambito del Festival dell'Economia
  • Martin Wolf: «La crisi della moneta unica era prevedibile»

    L’editorialista del «Financial Times» è venuto a spiegare cosa è stato sbagliato
  • Matteo Renzi e Manuel Valls a Villa e alla Locanda Margon

    I due primi ministri scelgono per il loro incontro a Trento la dimora cinquecentesca e il ristorante delle Cantine Ferrari
  • «Alla frontiera» i nuovi diritti sociali del XXI secolo

    Festival dell’Economia: «Un nuovo welfare per una società che cambia»
  • Confronto fra giovani «start upper» di successo

    Startup di successo e venture capital come leve per ridurre le disuguaglianze
  • Daniel Gros ne è convinto: «L'Austerità alla lunga paga»

    Forse il direttore del Ceps di Bruxelles ha ragione, ma intanto ci siamo giocati il futuro dei nostri figli
  • Il futuro dell'euro: tra estinzione del debito e il caso Grecia

    Ne hanno parlato Lorenzo Bini Smaghi, Wolfgang Münchau e Lucrezia Reichlin
  • Joseph Stiglitz: «Riscriviamo ora le regole del capitalismo»

    Il Nobel americano (consigliere di Hillary Clinton) inevitabilmente entusiasma il popolo dello scoiattolo
  • Dieci anni di Festival dell'Economia: inaugurata la mostra

    Ospitata nel Rettorato dell’Università di Trento sarà aperta per tutto il Festival e fino al 30 giugno
  • Il pianoforte torna a essere arte al Festival dell’Economia

    Sono otto i pianoforti verticali collocati in città in Via delle Orne, Via S. Pietro, Via Oriola, Via Giuseppe Garibaldi, Piazza Fiera, Via Suffragio e Via Belenzani
  • Decima edizione del Festival dell'Economia: «Mobilità Sociale»

    All'inaugurazione Ugo Rossi, Tito Boeri, Innocenzo Cipolletta, Paolo Collini, Giuseppe Laterza, Alessandro Andreatta, Gregorio De Felice, Nunzia Penelope
  • Parte la decima edizione del Festival dell'Economia

    Alle 15.30 l'inaugurazione in Sala Depero della Provincia autonoma di Trento
  • «Disuguaglianza: quale ruolo per l'Università?»

    Il celebre economista di Oxford Sir Anthony Atkinson, a Trento per il Festival dell’Economia, terrà un pubblico incontro sul tema
  • Festival dell'Economia: tutto pronto per la decima edizione

    Domani al via la kermesse dedicata al tema della «Mobilità sociale»
  • L'aperitivo del Festival dell'Economia è con TrentoDoc

    Le bollicine di montagna al Castello del Buonconsiglio dal 29 al 30 maggio 2015
  • Festival dell'Economia, il ministro Poletti ad «Allora Crealo!»

    Le condizioni per disinnescare il conflitto sociale. L'intervento il primo giugno al Festival dell'Economia
  • Il 31 maggio Joseph Stiglitz e Anthony Atkinson a confronto

    Il programma del Festival dell'Economia si arricchisce di un nuovo evento
  • <
  • >
Farmacie di Turno BZ
Meteo Alto Adige
Bollettino valanghe
Film in Alto Adige
Le Rubriche

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Il venerdì di Franca Merz

di Franca Merz

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Alla ricerca del gusto

di Alla ricerca

Centenario della Grande Guerra

di Guido de Mozzi

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

Una finestra su Rovereto

di Paolo Farinati

I miei cammini

di Elena Casagrande
Necrologie
L'adigetto.it - Fondato da Guido de Mozzi - Editore e Direttore Responsabile Francesco de Mozzi - Registrato in data 1/2/2006 al N. 1279 del Registro Stampe del Tribunale di Trento - Iscrizione ROC 25749
Redazione e amministrazione in Via Verdi 15, 38122 Trento - Email: [email protected] - [email protected] - Tel. +39 340 5783522 / +39 0461 438234 - visits since 26/01/2006