• Home
  • Interno CronacaPoliticaTrentoRoveretoRiva Arco TorboleForze ArmateANAAmbienteSolidarietàParità di GenereSaluteSpazioReligioniCalamitàAlmanacco
  • Alto Adige
  • Esteri EuregioEuropaArge AlpTrentini nel mondoViaggiTerrorismo internazionaleSolidarietà internazionaleUcrainaAfghanistanLibanoLibiaMedio Oriente
  • Letteratura AutoriPoesiaLibriRaccontiModi de dir en trentìmCartoons
  • Arte e Cultura MostreSpettacoliCinema - TVTeatroScienzeMuseiMusicaVita e SocietàOroscopoLettere al Giornale
  • Pagine di storia IntervisteAlcide De Gasperi1ª Guerra Mondiale2ª Guerra MondialeMemoriaL'Autonomia ieriMarcia su RomaDal 25 luglio all'8 settembreA 110 anni dalla Grande Guerra
  • Economia e Finanza LavoroCooperazioneIndustriaAgricolturaCommercioTurismoArtigianatoRicerca e innovazioneModaFiere
  • Festival Economia Festival Economia 2024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
  • Miss Miss Italia 2023Miss 2022Miss 2021Miss Italia precedenti
  • Sapori GolaVino TrentinoTrentodocVini spumanti e grappeBirraSapori di Natale e PasquaGarda con gusto 2019
  • Sport Sport TrentinoSport in TrentinoSport vicini al TrentinoGolfCalcioVolleyBasketSport invernaliSport su GhiaccioCiclismoOlimpiadiOlimpiadi invernali
  • Foto Donne l'Adigetto.itCalendario 2013Calendario 2012Calendario 2011Calendario 2010Calendario 2009Prove di DonnaFotografieNatura
  • Satira SalvagenteLa TalpaBuonsenso 1Buonsenso 2
  • Necrologie
  • Eventi Feste VigilianeFestival dello sportTrento Film FestivalFestival della FamigliaEducaNataleNatale 2023Natale 2022Natale 2021Natale 2020Natale 2018Natale 2019
  • La grande cucina di Putortì
Farmacie di Turno TN
Meteo Trentino
Stasera in TV
Film in Trentino
Home | Festival Economia | 2015
  • Krugman: «La disuguaglianza non è destino, ma una scelta»

    Il Nobel 2008 chiude il Festival con un intervento in videoconferenza
  • Enrico Reggiani al Festival sul palcoscenico del Teatro Sociale

    La mobilità sociale ai tempi di Shakespeare fra parole, note e letture da «Il Mercante di Venezia»
  • Un familiare in politica vale 500 euro di stipendio in più all’anno

    Al Festival: «È il valore medio, ma la rendita può salire fino a 2mila euro»
  • «Studenti trentini, coltivate i vostri sogni, cambiate l’Italia»

    L’incontro di Agnese Moro con i rappresentanti della Consulta degli studenti
  • «La luce in fondo al tunnel: perché la ripresa è così lenta»

    Al Festival: Steven Fazzari a Palazzo Geremia per il ciclo «Visioni»
  • Etienne Wasmer: «La tassazione del capitale? Un’utopia»

    Tra i più autorevoli critici della «Teoria di Piketty», è docente a Sciences Po di Parigi
  • Al Festival: «Slot machine, trappola per topi del ludo capitalismo»

    Italia, una Repubblica fondata sull'azzardo. Le ricerche di Natasha Dow Shüll
  • Premiati gli studenti vincitori del concorso di economia

    I volti e i nomi dei venti migliori giovani economisti selezionati tra 878 studenti di 148 scuole superiori italiane
  • «Contro gli opposti pessimismi»: per uscire dal declino

    Al Festival: Il ministro Padoan alla presentazione del libro su Luigi Spaventa
  • «Attenti a parlare di mobilità, servono dati più affidabili»

    Al festival dell’Economia il professore di politica sociale alla London Shool of Economics, Stephen Jenkins, invita ad approfondire prima di trarre conclusioni
  • Al Festival il ministro dell'Economia e delle Finanze Padoan

    Pier Carlo Padoan: «In Europa ci vuole più ambizione e condivisione dei rischi»
  • Domani Krugman chiuderà il Festival in videoconferenza

    Dialogherà alle 16 con Boeri e Gros al teatro Sociale di Trento
  • Poletti: «Sul lavoro, Trentino in linea con la riforma nazionale»

    Incontro stamani fra il ministro, il presidente Rossi e il vicepresidente Olivi
  • Rampini: «L'era della Cina, delle banche centrali, dell'energia»

    «Ma anche dell'innovazione senza crescita della produttività»
  • Al Festival: Chiara Binelli sui giovani disoccupati italiani

    «Il cupo realismo dei giovani disoccupati italiani che il jobs act non sa aiutare»
  • Al Festival: «Creare imprese per cui conta l'impatto sociale»

    Dal rapporto sugli investimenti sociali della task force del G8 all’agenda per l’innovazione sociale in Italia
  • Al Festival dell’Economia per guardare al futuro...

    La sala della Provincia decorata dall’artista futurista F. Depero ha ospitato il tema dedicato al futuro dei giovani artisti in maniera piuttosto singolare
  • Al Festival: «Seconda età delle macchine, alleate nel lavoro»

    L’economista David Autor a Palazzo Geremia per il Festival dell’Economia sul futuro dell’intelligenza artificiale
  • A lezione di economia da Joseph Stiglitz e Anthony Atkinson

    Al Festival è andato in scena il confronto fra i due massimi economisti
  • Al Festival: «La scuola non è più l’ascensore sociale»

    Il sistema educativo italiano e la mobilità sociale: ne hanno parlato Marco Rossi Doria, Carlo Barone e Giuseppe Bertola
  • <
  • >
Farmacie di Turno BZ
Meteo Alto Adige
Bollettino valanghe
Film in Alto Adige
Le Rubriche

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Il venerdì di Franca Merz

di Franca Merz

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Alla ricerca del gusto

di Alla ricerca

Centenario della Grande Guerra

di Guido de Mozzi

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

Una finestra su Rovereto

di Paolo Farinati

I miei cammini

di Elena Casagrande
Necrologie
L'adigetto.it - Fondato da Guido de Mozzi - Editore e Direttore Responsabile Francesco de Mozzi - Registrato in data 1/2/2006 al N. 1279 del Registro Stampe del Tribunale di Trento - Iscrizione ROC 25749
Redazione e amministrazione in Via Verdi 15, 38122 Trento - Email: [email protected] - [email protected] - Tel. +39 340 5783522 / +39 0461 438234 - visits since 26/01/2006