-
Ne parliamo con l'avvocato Alessandra Provenzano esperta della normativa sull'esdebitamento bancario
-
«2006-2016 10 anni di MAGI», centro per la diagnosi e ricerca sulle malattie genetiche e rare con sedi a Rovereto e Bolzano – Come iscriversi al convegno
-
Scienza e musica assieme per «suonarle alle malattie genetiche e rare»
-
Ne parliamo con la Presidente dell'Associazione Trentina Diabetici Flavia Fontana
-
Ce ne parla il promotore della Campagna di sensibilizzazione dei vaccini Massimiliano Manera, presidente del Leo Club Trento
-
Dal 2015 Nobel dell'assistenza alla disabilità visiva in Europa: ne parliamo con il Direttore Ferdinando Ceccato
-
Dopo Mediaset e Sky ora la bella dottoressa trentina conquista anche la Francia
-
Ne parliamo con gli esperti Giuseppe Maiolo e Giuliana Fanchini, autori del libro
-
Che rapporto c’è tra la comunità cristiana e quella islamica in Trentino? Ne parliamo con l'Imam del Trentino Alto Adige, dottor Aboulkheir Breigheche
-
Il Grand Hotel Imperial di Levico Terme ritorna al suo antico splendore asburgico
-
Parliamo con il dott. Francesco Bricolo di uno dei disturbi più comuni nella popolazione mondiale
-
Ne parliamo con i genitori della piccola Sofia, dove per Sofia si intende il nome di una bimba qualsiasi, ma anche bisogno di saggezza, sapienza, conoscenza
-
«L'amalgama dentale a base di mercurio è ancora troppo diffusa negli studi dentistici» Ne parliamo con il dott. Walter Bonacci
-
Ne parliamo con l'imprenditore della Mak Costruzioni Mirko Pellegrini
-
Ne parliamo col prof. Paolo Collini, rettore di un ateneo che si è portato al 200esimo posto nel ranking mondiale e al 100esimo per la ricerca scientifica
-
Dopo 17 anni l’arcivescovo di Trento lascia la Diocesi per raggiunti limiti di età – Lascia un Trentino che da terra di emigrazione è divenuto di immigrazione
-
Nadia Clementi ha deciso di effettuare il viaggio di quest’anno nel paese recentemente rilanciato dagli accordi Obama-Hassan Rohani
-
Inaugurato il nuovo laboratorio di genetica medica italo-russo presso l'Università Statale di Krasnoyarsk per promuovere la lotta alle malattie genetiche e rare
-
La Mensa della Provvidenza dei Cappuccini di Trento parla in tutte le lingue del mondo
-
Ne parliamo con il dott. Mario Cristofolini e la dottoressa Stefania Farina dello studio delle Terme di Comano