-
No script. No actors. No special effects. This is real! – 7 film, 120 emozionanti minuti in un’unica serata
-
«Venti anni che hanno cambiato il mondo» è il titolo che accompagna i dieci giorni del programma trentino, con proiezioni, spettacoli, conferenze
-
Le giornate della mostra del Cinema di Venezia - Edizione 2017
-
Il film è una produzione Lucky Red, Mercurious e Tim Vision con il contributo di Trentino Film Commission
-
Giovani registi e nomi famosi: tanti i ciak in provincia di Trento
-
La Val Senales in lizza come migliore location cinematografica d’Europa
-
Il 9 ottobre Departures di Yojiro Takita (Giappone) - Il 16 ottobre Still life di Uberto Pasolini (Gran Bretagna-Italia) - Il 23 ottobre L'attesa di Piero Messina (Italia-Francia)
-
Il prestigioso riconoscimento consegnato all’illustre trentina dalla Fondazione Foedus
-
Il progetto nato in Trentino riceverà domani l'importante riconoscimento
-
Il progetto è stato selezionato fra 80 candidati da 26 Paesi europei; giovedì 6 ottobre a Cipro la consegna del premio di 10.000 euro
-
La «Scalatrice dei ghiacci» Angelika Rainer ospite del Festival a Bolzano
-
La pellicola firmata Neri Parenti è stata girata per tre quarti in Trentino
-
Alla conferenza stampa indetta a palazzo Thun per venerdì 27 parteciperà il cast con Massimo Boldi, Biagio Izzo e Milena Vukotic
-
Gli alpinisti Nives Meroi, Romano Benet e Anna Torretta aprono l'edizione autunnale del festival a Bolzano
-
Si conclude la rassegna estiva con il meglio dei tre film festival trentini
-
Il film da lui diretto, «Hannah», ha visto premiare Charlotte Rampling come migliore attrice – Il Leone d'oro al film «The Shape of Water» di Guillermo del Toro
-
Presentato alla 74ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia il progetto del film «Il fattore umano, lo spirito del lavoro»
-
È stato uno dei grandi attori teatrali e cinematografici italiani, che ricorderemo soprattutto per la serie di film Amici Miei
-
Il documentario sulla leggendaria figura dell’alpinista trentino Ettore Castiglioni si è qualificato anche agli antipodi del mondo
-
Doppio appuntamento al Lido, venerdì 1 e venerdì 8 settembre, per la rassegna dedicata a vita, storia e tradizioni nelle terre alte e lontane del mondo