-
Il racconto di Ezio Mauro al TrentinoBookFestival fra l’ultimo giorno dello zar ed il condannato Aldo Moro
-
Gli studenti del Depero hanno lavorato con entusiasmo per realizzare dei manifesti fotografici sul tema «Le passioni sono un'arma contro la paura».
-
Giovedì 14 giugno alle ore 17.30, nella sala del Centro d’Arte La Fonte in piazza vecchia a Caldonazzo, s’inaugura la mostra di Aldo Pancheri
-
Il riconoscimento alla sua opera prima «Gli 80 di Camporammaglia» accolta in Ateneo con le congratulazioni del rettore Collini e del suo relatore di tesi Claudio Giunta
-
Si svolgerà a Caldonazzo dal 14 al 17 giugno e coinvolgerà i protagonisti della cultura
-
Interverranno l'autore, Arrigo Dalfovo, presidente Pro Cultura, e Fabio Pipinato
-
La grande opera di Vincenzo Rabito sabato 12 maggio alle 17
-
Lo storico Andrea Di Michele presenta il suo ultimo libro sui soldati italiani che combatterono per l'Austria durante la Grande guerra il 26 aprile al Trevi
-
Un'intera giornata di eventi con presentazioni di libri, presso la scuola e la biblioteca
-
Il romanzo di Marcantoni e Postal è un «romanzo del ritorno» dei ragazzi fatti prigionieri in Russia durante la Grande Guerra e tornati a casa solo nel 1920
-
Gremita la sala allestita per i premi consegnati a Marco Paolini e Gianfranco Bettin e a Ulysse Borgeat
-
Il Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura delle Alpi a Marco Paolini e Gianfranco Bettin, il Premio «I guardiani dell'Arca - Osvaldo Dongilli» a Ulysse Borgeat
-
Sabato 24 marzo al Teatro Sociale di Mori la prima della pièce teatrale di Mauro Neri
-
Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi
-
Così si ricordano Mario e Massimo Bonfantini alla Biblioteca comunale di Brentonico
-
In Sala Manzoni nella biblioteca di via Roma una vetrina bibliografica che mette in mostra i suoi volumi più famosi
-
Mercoledì 10 gennaio nella Sala Consiliare del Comune di Levico Terme l’autore sarà in dialogo con Gabriele D'Ottavio, ricercatore presso l'Università di Trento
-
Si intitola «La Galassia Bianca» e parla del Dolomiti Superski, considerato da molti il più bel carosello sciistico del mondo
-
«Gesù in Siberia nasce in un igloo, in Africa in una capanna piena di luce, sulle Ande sotto la protezione del condor con i lama al posto del bue e dell’asinello...»
-
Web libro, crowdfunding: prima volta in Trentino con «Lanterna di Luce»