-
Ritorna il premio dedicato alla letteratura multilingue delle Alpi e legato alla figura del grande scrittore di Asiago Mario Rigoni Stern
-
Martedì 12 febbraio al Palarotari il secondo appuntamento: «Con il bene vinci il male»
-
Antico volume acquistato a Trento donato dalla presidente Casellati a Papa Francesco
-
Renzo Francescotti: «Un bel libro, tutto da leggere e da meditare, soprattutto dai giovani (ma dove sono?) che ignorano queste storie, questa nostra Storia»
-
«Da bambina sognavo di volare» è un'opera autobiografica che racconta la sua vita – Le prime anticipazioni raccontate nella tradizionale vacanza vip in Val di Fassa
-
Realizzato dalla Pro Loco Monte Bondone con la collaborazione della Soprintendenza beni culturali della Provincia di Trento e del MART di Trento e Rovereto
-
Due giorni di conferenze e incontri pubblici lunedì 10 e martedì 11 dicembre – Ospiti noti fumettisti come Milo Manara e Sara Colaone
-
Sabato 3 alle 18.30 con lo scrittore Carmine Abate e «Le rughe del sorriso»
-
La mostra dell'editoria trentina si è svolta a Trento dal 19 al 23 settembre 2018
-
Con questo romanzo (illustrato da Matteo Boato) le due giornaliste de l’Adigetto.it si sono aggiudicate il secondo posto al Premio Letterario Nazionale Antonio Semeria
-
Il libro che Alessia Dorigoni ha scritto in parte col padre Fabio e che poi ha concluso da sola, come gli aveva promesso
-
Giovedì 23 agosto ci sarà la presentazione del libro «In Italia violare la legge conviene. Vero!», di Piercamillo Davigo (Laterza)
-
Presentato ieri a castel Königsberg-Monreale alla presenza del presidente Ugo Rossi
-
Venerdì 27 luglio «Vita e trincee degli atleti italiani nel primo conflitto mondiale»
-
La decima edizione, nel 2019, vedrà protagonista anche la vincitrice del Premio Strega con «La ragazza della Leica»
-
«Prendi un libro, lascia un libro»: un progetto che ha ricevuto da subito l’appoggio dell’assessora Maria Teresa Giuriato
-
Al TBF l’autore di un racconto civile per riflettere, ora con severità ora con il sorriso, sull’identità del nostro tempo
-
Nel suo romanzo «La rilegatrice di storie perdute» riesce a collegare due donne vissute in tempi diversi
-
Ambientato a Bauci, un piccolo paese campano, racconta storie condite con un pizzico di magia e ricorda a più riprese il padre pescatore e il nonno… ostricaro
-
Più di 300 persone sono arrivate a Caldonazzo per ascoltare Umberto Galimberti nell’incontro all’ora di pranzo del TrentinoBookFestival