-
Passeggiata (di una giornata) semiseria (virtuale) di d'Annunzio e della Duse dal Vittoriale e gli asolani ai giorni nostri (mestamente) quotidiani
-
«Nel dopoguerra lavoravamo 12 ore al giorno, ma la sera andavamo a ballare…»
-
«Internet era un’invenzione meravigliosa. Era una rete informatica che gli esseri umani usavano per ricordare ai loro simili che erano degli schifosi pezzi di merda»
-
Presentati i due volumi di Carlo Andreotti col moderatore giornalista Gianni Faustini
-
Un nuovo bestseller dall’autore della trilogia del commissario Yeruldelgger
-
L’autrice ci racconta il dolore dei bambini con la misura degli scrittori di razza
-
Il volume di Giorgio Giannini sarà presentato dall’autore a Brentonico il 28 agosto
-
Sottotitolo: «Come l'austerity previdenziale è stata usata per fare cassa alimentando lo scontro generazionale»
-
Massimo Peloia racconta per la prima volta quanto avvenne sui monti Rombon e Čukla tra 1915 e 1917
-
Gli autori sono due chimici americani, Penny Le Couteur e Jay Burreson, che spiegano l’impatto della chimica organica sulla storia delle società umane
-
Il detective anarchico più scorretto di Francia torna in libreria con una nuova, imperdibile avventura
-
Il libro racconta la storia del giovane pilota autore anche del bombardamento di San Martino di Castrozza, caduto sul Monte Grappa
-
Cè ancora chi dice che non sia mai esistito, che sia soltanto una fantasia popolare. Ma è lì: gli manca solo l'acqua
-
L’autore, hacker etico e da anni esperto del settore della sicurezza informatica, vuole trasmettere i concetti necessari a rendere sicura qualsiasi organizzazione
-
Da Patrizia Emilitr la storia di una bambina speciale, capace di ritrovare gli oggetti più cari o preziosi che la gente smarrisce e di intrecciare così desideri e destini
-
Di Roberta Bruzzone, Margherita Di Biagio, Emiliano Boschetti: «Non esistono delitti perfetti, solo delitti impuniti»
-
Se vi piacciono le storie fantasy, ma agganciate alla realtà, dato che si parla di cambiamenti climatici, che portano la nostra madre Terra sull’orlo dell’apocalisse...
-
Quello che piace a Susan Green è occuparsi della sua collezione di cactus, che stanno zitti e hanno poche pretese…
-
«Mi aggiorno o mi adatto? Vivere felici è un gioco, basta conoscere le regole»
-
Per lasciarsi alle spalle i disastrosi rapporti di lavoro, si era trasferita a due passi dalle acque cristalline di White Cliff Bay, dominate da un affascinante faro…