-
Lunedì 8 aprile nello stand della Fondazione Mach i vincitori del 3° concorso su Teroldego, Nosiola e Chardonnay
-
Oggi e domani alla FEM concorso sui vini Teroldego, Nosiola e Chardonnay – 116 vini in gara e 53 cantine
-
Due imperdibili degustazioni organizzate dai Vignaioli del Vino Santo : una verticale di Nosiola e un’originalissima degustazione di Vino Santo Trentino
-
È stata rieletta alla carica di presidentessa del movimento turismo del vino Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
-
Mezzacorona premiata come miglior produttore italiano a Mundus Vini in Germania
-
L'inaugurazione si è tenuta oggi e aprirà al pubblico dal 1° marzo al 1° settembre
-
I vini del Gruppo Lunelli partner dell’ottava edizione di MasterChef Italia e di MasterChef All Stars
-
In Italia si stappano 66 milioni di bottiglie e all’estero 181 milioni – Il Presidente Abbona: «2018 anno positivo. Accordo UE-Giappone dà ottimismo per crescita»
-
Risultati eccellenti, una situazione economico-finanziaria brillante e molto solida, tanti progetti per il futuro
-
I soci della cantina La-Vis approvano il bilancio del gruppo, l’ultimo in perdita (1,6 milioni di euro)
-
Marina Cvetić Masciarelli a Trento per una straordinaria «verticale» di Villa Gemma
-
Un riconoscimento importante per il «padre» della Nosiola e per tutti i Vignaioli del Trentino: il premio, promosso dalla FIVI, sarà consegnato il 25 novembre
-
Il 9 novembre al Masetto di Endrizzi a San Michele all’Adige ha avuto luogo «MANSUM», l’incontro annuale di stampa e influencer del vino con la famiglia Endrici
-
Saranno le splendide sale di Palazzo Roccabruna a ospitare sabato 10 novembre il nuovo evento dei Vignaioli del Trentino: ospite d’onore, il Barolo di La Morra
-
Saranno le splendide sale di Palazzo Roccabruna ad ospitare sabato 10 novembre il nuovo evento dei Vignaioli del Trentino: ospite d’onore, il Barolo di La Morra
-
Sabato 3 novembre in Valle dei Laghi e a Trento una giornata interamente dedicata a un vino nuovo e al contempo pieno di storia
-
Il più ambito riconoscimento della Guida «Vini d’Italia 2019» per la qualità delle sue bollicine e l'incessante lavoro di promozione del Made in Italy nel mondo
-
Dal 25 al 27 ottobre dalle 17.00 alle 22.00 a Trento, Palazzo Roccabruna
-
Sarà presentato sabato 20 ottobre in occasione del Festival del Turismo Medievale: ospite d’onore il critico d’arte Philippe Daverio
-
Il neo presidente Lorenzo Libera: «Il cambio alla Presidenza Cavit ha suscitato un ingiustificato scalpore all’insegna di un personalismo eccessivo»