-
Presentata a Milano, la corsa Euroregionale (20-24 Aprile 2020) conferma la sua modernità con 5 tappe, partenza da Bressanone e gran finale a Riva del Garda
-
Confermati partenza e arrivo a Predazzo – Tante novità come il ritorno nel circuito Alé Challenge – Apertura iscrizioni a Halloween e quota agevolata di 38 euro
-
Più di ottomila ciclisti da tutto il mondo oggi a Gaiole in Chianti per vivere la «bellezza della fatica e il gusto dell’impresa» de L’Eroica
-
Gianni Moscon è arrivato quarto – I complimenti di Fugatti e Failoni a Trentin e Moscon, trentini protagonisti del ciclismo mondiale
-
Michael Spoegler doma i bravi Thomas Gschnitzer e Wolfgang Hofmann, Christina Rausch non lascia scampo a Lorna Ciacci ed Evelyn Fissneider – Classifiche
-
Il 30enne corridore trentino vince la tappa di Kelso e conquista anche la Maglia Verde
-
Un'avventura in mtb dal Garda alle Dolomiti passando per il Monte Bondone
-
L’immancabile «crono» da tesero al mitico passo per la storia: 10.5 chilometri e 1.019 metri di dislivello per la Südtirol.Berg.Cup
-
Jack Carthy conquista la 2ª tappa di Coppa del Mondo nella classe 26”, successo per Thomas Pechhacker nella classe 20”, Nina Reichenbach si ripete fra le donne
-
Jack Carthy conquista la 2ª tappa di Coppa del Mondo nella classe 26”, successo per Thomas Pechhacker nella classe 20”, Nina Reichenbach si ripete fra le donne
-
La seconda giornata in Val di Sole ha visto protagonisti gli Uomini Classe 26” e le Donne – Domani, giornata clou con le semifinali maschili e nel pomeriggio le finali
-
Ai laghetti di San Leonardo a Vermiglio sono iniziate le sfide fra gli acrobati delle due ruote della categoria 20”: qualificato il campione italiano Bonalda
-
Quel giorno i 48 tornanti dello Stelvio saranno riservati ai ciclisti dalle 8 alle 16
-
La stagione dei grandi appuntamenti a due ruote prosegue con tre giornate spettacolari ai laghetti di San Leonardo a Vermiglio dal 23 al 25 Agosto
-
È stato uno dei sette ciclisti al mondo ad aver vinto i tre Giri: il Giro d’Italia (1967,1969 e 1976), il Tour de France (1965) e la Vuelta a España (nel 1968)
-
Completati circa 5 km da Waldheim al Passo della Mendola. Il taglio del nastro con il presidente Maurizio Fugatti
-
Il fuoriclasse di Isola della Scala è autore di un vero capolavoro: raccoglie l’eredità del valsuganotto Trentin che lo ha aiutato a vincere la gara
-
L’olandese ha bissato il successo dello Short Track – Pauline Ferrand Prevot batte Jolanda Neff – 25.000 ingressi a Daolasa in un weekend unico nel suo genere
-
La competizione riservata alle bici a pedalata assistita ha coinvolto il pubblico della «Bike Land»
-
Il 22enne britannico e la coetanea transalpina interpretano al meglio la finale del Downhill – Dopo la pioggia di ieri, in Val di Sole regna il bel tempo. E il pubblico