-
In Trentino potranno iniziare nel pomeriggio e per proseguire fino a notte inoltrata
-
Dal 9 luglio, ogni secondo giovedì d’estate la grotta delle Conturines, in Val Badia, sarà la meta di un’escursione guidata organizzata dal Museum Ladin
-
I cambiamenti climatici e del territorio provocati dall’impatto umano sulla Terra segnano l’inizio di una nuova era geologica, l’Antropocene.
-
L'orso che ha attaccato padre e figlio sul monte Peller è una femmina di 14 anni
-
Pass per residenti sempre validi e gratuiti, ma per assicurarsi un posto è meglio usare la App o visitare il sito del Parco
-
Si ritiene che non sia la protagonista dell’aggressione, ma adesso verrà monitorata
-
Il 4 luglio riaprirà il Giardino botanico alpino all’Alpe di Folgaria Coe completamente rinnovato
-
Da questo pomeriggio fino a domani sera allerta gialla: localmente i fenomeni potranno essere anche intensi
-
Il mese di giugno 2020 entra negli annali meteo come un mese dalle caratteristiche equilibrate e nella media sul lungo periodo
-
Al Giardino Botanico Alpino le montagne del mondo si raccontano: un viaggio in 80 fotografie alla scoperta della biodiversità «intertropicale»
-
Il monito del Coordinamento ambientalista del Trentino: Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu, Pan-Eppaa, Wwf
-
In questa lunga pausa abbiamo riscoperto tante cose: i legami importanti, lo stare in famiglia e il valore del tempo
-
L'attività di controllo consiste nell'abbattimento o cattura di specie non cacciabili o per le quali la caccia è sospesa
-
L’orso che ha aggredito padre e figlio sul monte Peller dovrà essere identificato e poi abbattuto
-
Dal 1° luglio 2020 il mercoledì alle 13.40 su Rai Radio 1 Trentino Alto Adige
-
Il presidente Comparotto: «Se nel rapporto uomo-animale vince la legge del più forte, vuol dire che siamo ancora alla preistoria»
-
Nel tardo pomeriggio di ieri un plantigrado ha aggredito padre a figlio su monte Peller ferendo gravemente uno dei due
-
Note sulla proroga delle riaperture di alcuni rifugi rispetto alla data ufficiale
-
Queste sono le parole magiche dell’edizione 2020 di «Un’estate da Parco»
-
Tra fine luglio e inizio agosto si potrà fare il bagno in un laghetto ecocompatibile circondato da prati, in località Fontanelle, dove un tempo c’era il campo ippico