-
Il 13 e 14 maggio, alla Fondazione Edmund Mach, 30 commissari valuteranno 5 tipologie di vino suddivise in 9 categorie
-
Per la prima volta il brindisi di fine gara è avvenuto con bollicine Ferrari Trentodoc
-
Nel 2020 una cooperativa su 4 ha raggiunto fino al +15% di fatturato rispetto al 2019
-
Presentata la nuova direttrice che succede a Mauro Baldessari che ha guidato la cantina cooperativa di Nogaredo per diciotto anni
-
L’antico rito collettivo che omaggia il tempo dell’attesa è arrivato
-
Non solo vino: la cantina diventa centro di cultura e promozione del territorio
-
Confermati per i prossimi tre anni anche i consiglieri del CdA uscente
-
Per la prima volta una bollicina italiana salirà sul podio di tutti i Gran Premi del Campionato Mondiale di Formula 1®
-
Lo ha confermato l’Assemblea generale dei soci tenuta per via telematica, cha ha approvato anche il bilancio consuntivo 2020 e il bilancio di previsione 2021
-
Soddisfazione in casa Pellegrini per le due medaglie d'oro conquistate a Londra al campionato del mondo bollicine con gli spumanti Salisa Brut 2016 e Salisa Zero 2015
-
Si conferma la collaborazione tra la Fisi e le Cantine Ferrari, in vista dei Campionati del Mondo di sci alpino Cortina d’Ampezzo
-
il progetto per salvare il vino rosso della Val di Non dalla bellezza fragile
-
Soddisfazione per le due medaglie d'oro conquistate a Londra al campionato del mondo con i Trentodoc Salisa Brut e Salisa Zero
-
E per la casa spumantistica Trentodoc di Lavis arrivano i Tre Bicchieri Gambero Rosso
-
Debutto con doppietta di Medaglie d’Oro per la cantina di Giovo al recente Champagne & Sparkling Wine World Championship di Londra
-
Il fatturato sfiora i 194 milioni di euro (+3,7%) – La resa media ad ettaro ha superato i 18.500 euro – Il gruppo dà lavoro a 496 collaboratori (+7)
-
Lo stabilisce The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2020
-
E la Ferrari si conferma ai vertici mondiali nell’edizione 2020 di The Champagne & Sparkling Wine World Championships
-
Lanciato oggi il progetto frutto della collaborazione tra ELEDIA@UniTN – DISI e azienda agricola Pisoni
-
Risultati positivi nonostante la congiuntura globale sfavorevole dovuta alla pandemia globale: il fatturato si consolida in 209,7 milioni di euro