-
Palazzo Martini torna ad aprire le porte dal 17 al 19 settembre a degustazioni e approfondimenti dedicati al Teroldego Rotaliano, celebre rosso autoctono trentino
-
Il presidente della Provincia: «Le piccole cantine importanti per valorizzare il binomio turismo-agricoltura»
-
Nel medagliere, 11 cantine trentine, 3 altoatesine, 1 valdostana e 2 tedesche. In particolare, 14 sono produzioni 2020, 2 del 2019 e 1 del 2018
-
Nel corso della serata, anche un momento di tributo al collega Sergio Ferrari
-
L'inaugurazione è in programma per giovedì 29 luglio presso il Parco Tre Maestri di Cembra – La premiazione del concorso enologico affidata a Federico Quaranta
-
Federico Quaranta alla premiazione del Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau
-
Dopo la Formula 1, la Casa trentina completa con la massima serie femminile il proprio legame con il mondo dell’alta velocità
-
Nell'incanto di Villa Margon il matrimonio d'amorosi sensi tra il re del cioccolato e i distillati di casa Lunelli – Peccaminoso menu a 4 mani con Edoardo Fumagalli
-
Una serata di inizio estate, immersi nei vigneti di Pergolese, per conoscere la Nosiola
-
La rassegna torna alla sua formula originaria e si arricchisce di nuovi spazi e appuntamenti
-
La giuria di esperti di branding e design ha assegnato il premio speciale «Packaging 2021» al Gruppo Nosio-Mezzacorona
-
Ecco un prelibatissimo viaggio enogastronomico con prodotti tipici del Trentino
-
Si terrà l'11 giugno in aula magna la premiazione delle cantine trentine e altoatesine – Diretta streaming sul canale youtube FEM
-
Rinnovato il CdA del Consorzio Vignaioli del Trentino, con la guida da oggi di Clementina Balter, giovane vignaiola trentina
-
Dopo lo stop dello scorso anno, Cantine Aperte ritorna nel segno della sicurezza
-
Sabato 29 e domenica 30 maggio negli spazi esterni di Trento Fiere settanta produttori artigianali presenteranno le loro etichette all'insegna dell'ottimismo
-
Si svolgerà venerdì 28 maggio l'evento che anticipa la prossima rassegna Müller Thurgau in programma dal 29 luglio al 1 agosto in Valle di Cembra
-
È leader in Italia nella produzione di bibite analcoliche a base di agrumi e conosciuta nel mondo per l’iconica «cedrata Tassoni»
-
Al via oggi alla FEM il concorso che valuterà i prodotti di oltre 70 cantine trentine e altoatesini con oltre 138 vini in gara
-
Rinnovato il comitato tecnico territoriale della Piana Rotaliana