-
Il sindaco Girardi: «È sempre più confidente. Basta tabù e ragioniamo sulla gestione»
-
Al servizio delle api: prende corpo il progetto «Apinzolo» per la salvaguardia e la tutela degli insetti impollinatori
-
Premiati dagli assessori Tonina e Bisesti i vincitori del concorso che ha visto la partecipazione di 66 classi
-
Per riflettere in merito allo sfruttamento dei mari a causa del consumo alimentare
-
Ieri il vicepresidente Tonina ha incontrato i sindaci di Predaia, Sanzeno e Romeno
-
Piccoli di camoscio e cervo nascosti nell’erba: non toccatei, la madre potrebbe poi abbandonarli
-
Nel mese di maggio 2021 nessun inquinante ha raggiunto concentrazioni superiori ai limiti previsti dal D.Lgs. 155/2010
-
Le precipitazioni più abbondanti si sono registrate il giorno 11 quando una perturbazione atlantica ha interessato le Alpi
-
Secondo Federfauna, la guerra degli animalisti agli allevamenti intensivi genera allevamenti più intensivi... a discapito dei piccoli
-
Dal 5 giugno sarà possibile ammirare Alberi maestosi, fiori variopinti e profumati, esempi di arte topiaria e percorsi d'acqua dello «Scrigno verde della Vallagarina»
-
Il mese di maggio e la primavera sono stati complessivamente freschi in regioneProtezione civile
-
Interchange: decolla il progetto di interscambio fra il Parco Adamello Brenta e l’istituto Guetti di Tione e la Spagna
-
Partecipa ad una speciale iniziativa che coinvolge anche altre realtà locali attente all’ambiente e al territorio
-
Due gli obiettivi da raggiungere: ridurre l’impatto ambientale generato dai rifiuti di plastica prodotti e promuovere l’utilizzo dell’acqua locale
-
Al Parco naturale Tre Cime una mostra che propone immagini che trattano dell’evoluzione di ferrovie e impianti a fune nel Tirolo storico
-
L’Ufficio caccia a pesca ha provveduto al loro ricollocamento per garantire la conservazione della specie
-
Oggi convegno in diretta streaming da Cavalese con gli assessori Zanotelli e Tonina
-
Percorsi e sentieri alla portata di tutti, da immortalare per un concorso fotografico
-
In più di mille oggi hanno dedicato il loro tempo per ripulire l’alveo de La Sarca
-
Decisione della Giunta su proposta dell’assessore all’urbanistica Mario Tonina