-
La «Genziana d’oro Miglior film di alpinismo» a Dark Red Forest di Jin Huaqing. Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura a «La panthère des neiges»
-
È il Miglior Film al 70° Trento Film Festival – Il cileno Molina racconta la vita dei suoi connazionali emigrati per lavorare in un ranch dell'Idaho
-
Si intitola «I ribelli del cibo» di Paolo Casalis, realizzato in collaborazione con il Centro Audiovisivi di Bolzano – I complimenti dell’assessore Vettorato
-
Il Premio RAI va a La frequentazione dell'orso di Federico Betta, un documentario obiettivo e lucido sulle difficoltà e i limiti della convivenza fra uomo e animale
-
Si tratta del Premio EUSALP, del Premio per i Diritti Umani e del Premio T4Future
-
Reinhold Messner e Palma Baldo nuovi Soci Onorari del Trento Film Festival. L’alpinista sudtirolese e l’alpinista trentina tra gli illustri dell’alpinismo mondiale
-
In occasione delle proiezioni in sala oggi saranno consegnati i premi Green Film, Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, Antropocene MUSE e «Mario Bello»
-
Vince «Giù in mezzo agli uomini. Vita e morte di Guido Rossa di Sergio Luzzatto» (Einaudi) – L’opera è stata selezionata tra un totale record di 149 libri
-
Palazzo Roccabruna propone un affascinante viaggio tra i film d’alpinismo
-
Dal 29 aprile all'8 maggio 120 film e 150 eventi nei cinema e in tanti luoghi di Trento
-
Si svolgerà dal 29 aprile all’8 maggio con 120 film e più di 150 appuntamenti
-
Le 5 opere sono state selezionate tra un totale di 149 libri pervenuti da 70 case editrici, record assoluto di partecipazione
-
Nel 2022 SAT, Soccorso Alpino e Speleologico Trentino e Trento Film Festival festeggiano anniversari importanti dando vita a nuovi eventi e iniziative
-
Arriva nelle sale solo il 7, 8, 9 marzo la vera storia del giovane e visionario free climber Marc-André Leclerc: dare la vita e trovare la morte sulle vette più alte del mondo
-
Dopo il manifesto rifiutato nel 1997, l’artista veneto torna a Trento da protagonista: «La dimensione mitologica e fiabesca è l’essenza più pura delle montagne»
-
Grazie alla collaborazione con Hervé Barmasse e Tudor Laurini è nata la nuova sezione, dedicata ai content creator e alle opere prodotte per canali YouTube
-
Al Parco dei Cappuccini proiezione di «Diga», documentario sulla pastorizia firmato dal regista Emanuele Confortin
-
Sotto la statua di Dante di Trento, martedì 14 settembre va in scena lo spettacolo musicale di Miscele d’Aria Factory in collaborazione con il Trento Film Festival.
-
L’anteprima mondiale del restauro di «Italia K2» aprirà la 70ª edizione
-
Il 23 luglio e il 3 e 7 agosto Ossana e Malè ospitano le proiezioni di due documentari presentati all'ultimo Trento Film Festival