-
L'assessore Tonina: «Dimostra la capacità della cooperazione di fare squadra e di lasciarsi le difficoltà alle spalle»
-
Presentato alla nuova Sala inCooperazione a Trento il progetto editoriale promosso dall’Associazione Donne in Cooperazione e da Fondazione don Guetti
-
Tonina: «Il Trentino ormai da anni lavora puntando con decisione sulla qualità e sulla sostenibilità»
-
il 90% degli introiti della Cantina deriva dal conferito in Cavit – Albino Zenatti (unico candidato) presidente e 4 conferme in Cda
-
Nella nuova classifica delle 300 cooperative più grandi al mondo ci sono due trentine
-
Gli ambienti che ospitano l’area formazione della cooperativa garanzia fidi sono impreziositi dalle opere degli artisti di Articà, atelier d’arte di Anffas Trentino onlus
-
Il Piano di sviluppo dei Giovani Cooperatori Trentinipoggia su cinque parole chiave: convenienza, eredità, obiettivi, dialogo, programmazione
-
Secondo i promotori della cooperazione, «la comunità trentina ha compreso il progetto di sostenibilità, quindi andremo avanti»
-
Taglio del nastro, oggi pomeriggio a Cologna, località dell’Alto Garda Trentino, di un nuovo progetto realizzato da cooperativa edilizia e promosso dal Comune di Tenno
-
La Val di Non e la Rotaliana e Giovo firmano un protocollo che avvia l’aggregazione
-
Fino a metà ottobre si può presentare la domanda per l’assegnazione dei premi di studio dell’istituto di credito cooperativo con sede a Mezzolombardo
-
Evento inaugurale alla filiale di Mezzana della Cassa Rurale Val di Sole
-
Lo ha realizzato Poste Italiane nel 200esimo compleanno della Mutua trentina
-
Il presidente Fugatti e l’assessore Tonina all’assemblea della Federazione Trentina della Cooperazione
-
Oggi pomeriggio si è tenuto il convegno di settore delle Casse Rurali – Nel primo semestre del 2021 confermate le principali dinamiche dello scorso esercizio
-
Odorizzi: «Uno dei punti più qualificanti per la cooperazione è il tema della sostenibilità, cardine delle politiche strategiche dell’Unione europea»
-
Le 49 cooperative sociali aderenti al consorzio hanno approvato il bilancio. Il sistema fattura 170 milioni di euro e dà lavoro a 4.200 persone, di cui 1600 fragili
-
Porta così l’outlook della Compagnia trentina da negativo a stabile
-
Dopo un percorso di riorganizzazione e ristrutturazione è riuscita a voltare pagine
-
L’utile è in crescita a 245 milioni di Euro (+8,8%) e il CET1 ratio al 21,46% – Si va verso la finalizzazione il Piano Strategico con la crescita autonoma del Gruppo