• Home
  • Interno CronacaPoliticaTrentoRoveretoRiva Arco TorboleForze ArmateANAAmbienteSolidarietàParità di GenereSaluteSpazioReligioniCalamitàAlmanacco
  • Alto Adige
  • Esteri EuregioEuropaArge AlpTrentini nel mondoViaggiTerrorismo internazionaleSolidarietà internazionaleUcrainaAfghanistanLibanoLibiaMedio Oriente
  • Letteratura AutoriPoesiaLibriRaccontiModi de dir en trentìmCartoons
  • Arte e Cultura MostreSpettacoliCinema - TVTeatroScienzeMuseiMusicaVita e SocietàOroscopoLettere al Giornale
  • Pagine di storia IntervisteAlcide De Gasperi1ª Guerra Mondiale2ª Guerra MondialeMemoriaL'Autonomia ieriMarcia su RomaDal 25 luglio all'8 settembreA 110 anni dalla Grande Guerra
  • Economia e Finanza LavoroCooperazioneIndustriaAgricolturaCommercioTurismoArtigianatoRicerca e innovazioneModaFiere
  • Festival Economia Festival Economia 2024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
  • Miss Miss Italia 2023Miss 2022Miss 2021Miss Italia precedenti
  • Sapori GolaVino TrentinoTrentodocVini spumanti e grappeBirraSapori di Natale e PasquaGarda con gusto 2019
  • Sport Sport TrentinoSport in TrentinoSport vicini al TrentinoGolfCalcioVolleyBasketSport invernaliSport su GhiaccioCiclismoOlimpiadiOlimpiadi invernali
  • Foto Donne l'Adigetto.itCalendario 2013Calendario 2012Calendario 2011Calendario 2010Calendario 2009Prove di DonnaFotografieNatura
  • Satira SalvagenteLa TalpaBuonsenso 1Buonsenso 2
  • Necrologie
  • Eventi Feste VigilianeFestival dello sportTrento Film FestivalFestival della FamigliaEducaNataleNatale 2023Natale 2022Natale 2021Natale 2020Natale 2018Natale 2019
  • La grande cucina di Putortì
Farmacie di Turno TN
Meteo Trentino
Stasera in TV
Film in Trentino
Home | Economia e Finanza | Lavoro
  • Spinelli: «Ora la sfida è la forza lavoro e la sua qualificazione»

    L’assessore al convegno Inps: calano le richieste di disoccupazione. Stabili nonostante il Covid le aziende con dipendenti
  • Presidio dei lavoratori al Muse, la Provincia corre ai ripari

    Bisesti «30 assunzioni e attenzione alle condizioni di lavoro del personale esterno»
  • Imprese dell’autotrasporto in ginocchio per l’aumento dei costi

    Il protocollo d’intesa firmato a marzo tra governo e associazioni attende ancora la definizione dei codici tributo
  • Al Muse: «Mi mettono in ferie a mia insaputa»

    Il partecipato presidio di questa mattina ha messo in luce il diffuso malessere di tanti lavoratori e lavoratrici
  • Le candidature vanno presentate entro il 30 giugno 2022

    La Provincia Autonoma di Bolzano cerca due analiste sistemiste/analisti sistemisti per la Ripartizione informatica
  • Lavoratori dello sport, c’è l’accordo

    Anche Confcommercio Trentino ha partecipato al tavolo della trattativa
  • Attenzione, avviso di Trenitalia: lunedì sciopero

    Sciopero del personale mobile della direzione regionale Trentino-Alto Adige dalle 2 di domenica 5 all’1 di lunedì 6 giugno. Regolari i treni a lunga percorrenza
  • ll progetto FARm contro lo sfruttamento il capolarato

    Il progetto si propone di contrastare lo sfruttamento e il caporalato in agricoltura
  • Primo quadrimestre 2022: i decessi diminuiscono del 15 %

    Ma i numeri restano drammatici: da gennaio ad aprile 261 vittime, crescono del 48% le denunce di infortunio – La mappatura: Trentino Alto Adige in zona rossa
  • Sanità, c’è accordo sul rinnovo dei contratti

    L’assessore Segnana e i sindacati: «Risultato importante» – Il dettaglio delle cifre concordate e l’intesa sugli arretrati
  • Corte dei Conti del Trentino Alo Adige, il mea culpa della FLP

    Il sindacato della Funzione Pubblica: «Scandalosa la norma sulle nomine dei magistrati contabili»
  • Congresso Fap Acli, Federazione Anziani e Pensionati

    Un patto con i giovani per rilanciare il lavoro, lo sviluppo e la sanità territoriale
  • Sanità e assistenza sociale sono i lavori più gravosi

    Fenalt chiede un tavolo con sindacati e parte politica per riprogettare professioni che rischiano di non avere futuro in quanto non attrattive
  • «Il consigliere di Parità nel lavoro è una risorsa per tutti»

    Il Consigliere di Parità Matteo Borzaga ha presentato alla stampa attività e programmi
  • Venerdì 20 sciopero generale del lavoro privato e pubblico

    L’astensione al lavoro provoca qualche complicazione (peraltro superata) ai trasporti collegati al concerto di Vasco Rossi
  • Alto Adige: le nuove dinamiche del mercato del lavoro

    «Occupati dipendenti: da quali settori provengono, in quali vanno?» Questo il tema al centro del nuovo numero del bollettino Mercato del lavoro news
  • Spinelli: «Progettone, la riforma non lascerà indietro nessuno»

    Il ddl conferma l'importanza dello strumento di welfare e la sua valenza anche in campo turistico-culturale
  • Lavoro, confermata l’alleanza tra Provincia e Inail

    Incontro tra il presidente nazionale dell'Istituto, Bettoni, il presidente Fugatti e gli assessori Segnana e Spinelli
  • Vertici Apss del Trentino, stipendi aumentati

    FP CGIL: «Riconoscimento comprensibile se esteso a medici, infermieri e a tutto il personale del comparto»
  • La Regione autonoma TN AA assume 5 persone con disabilità

    I primi due lavoratori saranno assunti entro il 31 luglio di quest’anno
  • <
  • >
Farmacie di Turno BZ
Meteo Alto Adige
Bollettino valanghe
Film in Alto Adige
Le Rubriche

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Il venerdì di Franca Merz

di Franca Merz

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Alla ricerca del gusto

di Alla ricerca

Centenario della Grande Guerra

di Guido de Mozzi

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

Una finestra su Rovereto

di Paolo Farinati

I miei cammini

di Elena Casagrande
Necrologie
L'adigetto.it - Fondato da Guido de Mozzi - Editore e Direttore Responsabile Francesco de Mozzi - Registrato in data 1/2/2006 al N. 1279 del Registro Stampe del Tribunale di Trento - Iscrizione ROC 25749
Redazione e amministrazione in Via Verdi 15, 38122 Trento - Email: [email protected] - [email protected] - Tel. +39 340 5783522 / +39 0461 438234 - visits since 26/01/2006