-
L’assessore al convegno Inps: calano le richieste di disoccupazione. Stabili nonostante il Covid le aziende con dipendenti
-
Bisesti «30 assunzioni e attenzione alle condizioni di lavoro del personale esterno»
-
Il protocollo d’intesa firmato a marzo tra governo e associazioni attende ancora la definizione dei codici tributo
-
Il partecipato presidio di questa mattina ha messo in luce il diffuso malessere di tanti lavoratori e lavoratrici
-
La Provincia Autonoma di Bolzano cerca due analiste sistemiste/analisti sistemisti per la Ripartizione informatica
-
Anche Confcommercio Trentino ha partecipato al tavolo della trattativa
-
Sciopero del personale mobile della direzione regionale Trentino-Alto Adige dalle 2 di domenica 5 all’1 di lunedì 6 giugno. Regolari i treni a lunga percorrenza
-
Il progetto si propone di contrastare lo sfruttamento e il caporalato in agricoltura
-
Ma i numeri restano drammatici: da gennaio ad aprile 261 vittime, crescono del 48% le denunce di infortunio – La mappatura: Trentino Alto Adige in zona rossa
-
L’assessore Segnana e i sindacati: «Risultato importante» – Il dettaglio delle cifre concordate e l’intesa sugli arretrati
-
Il sindacato della Funzione Pubblica: «Scandalosa la norma sulle nomine dei magistrati contabili»
-
Un patto con i giovani per rilanciare il lavoro, lo sviluppo e la sanità territoriale
-
Fenalt chiede un tavolo con sindacati e parte politica per riprogettare professioni che rischiano di non avere futuro in quanto non attrattive
-
Il Consigliere di Parità Matteo Borzaga ha presentato alla stampa attività e programmi
-
L’astensione al lavoro provoca qualche complicazione (peraltro superata) ai trasporti collegati al concerto di Vasco Rossi
-
«Occupati dipendenti: da quali settori provengono, in quali vanno?» Questo il tema al centro del nuovo numero del bollettino Mercato del lavoro news
-
Il ddl conferma l'importanza dello strumento di welfare e la sua valenza anche in campo turistico-culturale
-
Incontro tra il presidente nazionale dell'Istituto, Bettoni, il presidente Fugatti e gli assessori Segnana e Spinelli
-
FP CGIL: «Riconoscimento comprensibile se esteso a medici, infermieri e a tutto il personale del comparto»
-
I primi due lavoratori saranno assunti entro il 31 luglio di quest’anno