-
A Trento si comincia con San Francesco Saverio, da domani, 26 gennaio, per quattro giovedì alle ore 20.30
-
«Denunciò i pericoli di una Chiesa soddisfatta di sé stessa, che si accomoda in questo mondo, autosufficiente e si adatta ai criteri del mondo»
-
È il papa emerito, teologo raffinato, che ebbe il coraggio di lasciare il pontificato
-
In cammino per le vie di Trento, ricordando le rotte dei migranti. Partenza alle ore 16 dal Liceo Da Vinci, alle 19 Messa in Duomo
-
Al Vigilianum mercoledì 14 dicembre la biografa Stefania Falasca
-
Echi dal convegno promosso dal Servizio Tutela Minori della Diocesi di Trento
-
Sarà una giornata del Ringraziamento davvero particolare, quella di domenica 13 novembre ad Ala e Pilcante
-
L’arcivescovo di Trento taglia oggi il traguardo dei 60 anni
-
Si terrà la veglia missionaria con la testimonianza di due vescovi dall’Albania, per consolidare il rapporto di amicizia e solidarietà tra Diocesi
-
Un convegno, dal 13 al 14 ottobre, ricorda il grande studioso tedesco
-
Evento organizzato dalle comunità di Martignano e Montevaccino per sabato 8 ottobre
-
Ha visitato anche la casa natale di Santa Paolina accolto dalle suore della comunità vigolana, che dista non più di 100 metri da quella di padre Andrea
-
Il «grazie» del vescovo Lauro Tisi ai vicari uscenti don Marco Saiani e don Ferruccio Furlan e il benvenuto al nuovo vicario generale don Claudio Ferrari
-
Domenica 11 settembre l’ordinazione nel capoluogo umbro. Molti trentini in festa guidati dal vescovo Lauro – Il programma dettagliato di domenica 11 settembre
-
Sabato 10 settembre l’arcivescovo Lauro Tisi presiederà il pellegrinaggio con la S. Messa presso la conca della Comparsa
-
Dal 2 al 6 settembre 102° pellegrinaggio diocesano, guidato dall’arcivescovo Lauro
-
Volano: dopo Sant’Antonio arriva Santa Cecilia venerdì 5 agosto
-
Riceverà l'ordinazione episcopale domenica 11 settembre alle ore 16 nella cattedrale di San Lorenzo
-
Vescovo Lauro: «Gioia per la Chiesa di Trento» – Don Ivan: «Avverto la sproporzione tra quello che sono e la responsabilità che mi è affidata»
-
Una messa, una mostra e la proiezione del documentario curato da Carlo Bridi «Madre Paolina, la santa degli emigranti»