-
Tra le collane più corpose in mostra, quella dello xilografo Luigi Golin, ideatore del progetto – Inaugurazione 10 ottobre ore 17
-
Allo Spazio Foyer di Trento dal 26 settembre al 7 ottobre 2022 – Inaugurazione 26 settembre ore 18
-
Dal 23 al 28 settembre la mostra fotografica degli artisti Michele Agostini e Riccardo Clerici
-
Fino al 15 ottobre gli «Universi visionari» di Fulber sono in mostra a palazzo Trentini
-
Presentazione martedì 4 ottobre alle 15.30 presso la sede della Fondazione Caritro
-
Apertura giovedì 15 settembre ore 18; martedì 20 settembre ore 17.30 incontro di gioco Memory per adulti
-
Nella mostra a Palazzo Trentini le tappe di una storia lunga mille anni, visitabile fino al 17 settembre prossimo
-
Con l’occasione il Sindaco di Sfruz Andrea Biasi ha conferito la cittadinanza onoraria al Presidente del Mart Vittorio Sgarbi
-
Il 18 agosto, il critico e storico dell’arte nonché presidente del Mart di Rovereto, illustra la montagna attraverso il talento dei pittori che, nei secoli, l’hanno ritratta
-
La mostra verrà inaugurata il 17 agosto alle ore 18.00 a Sfruz presso il Municipio (sala Livio Biasi)
-
A Castel Belasi una conversazione a più voci su fotografia e cultura giovanile
-
A Livo, Trento, l’inaugurazione della mostra collettiva ospitata a Palazzo Aliprandini-Laifenthurn
-
Quest’anno l’artista Francesco Franz Avancini sta dando forma ad un branco di lupi, posizionati sul crinale sopra la conca del Buffaure
-
Il Comune di Folgaria, con il Mart di Trento e Rovereto dedica una mostra al grande artista sudtirolese nella suggestiva cornice del locale fienile di Maso Spilzi
-
A cinque anni dalla scomparsa, la Casa degli Artisti «Giacomo Vittone» dedica a Paolo Vallorz una mostra-omaggio dedicata alla figura e alla natura morta
-
È il titolo della mostra che dal 16 al 31 luglio farà da vetrina a Torre Mirana
-
L’appuntamento con l'autore fumettista è al Masetto, in Località Geroli di Terragnolo
-
A Palazzo Trentini la storia di Santa Paolina e degli emigrati trentini
-
La mostra sarà inaugura sabato 9 luglio alle ore 18.00 presso il Palazzo Assessorile di Cles e resterà aperta fino al 16 ottobre
-
I fantastici colori, le invenzioni, le grandi storie del più sontuoso Settecento veneziano brillano nelle stanze del Magno Palazzo del Castello del Buonconsiglio