-
Sabato 3 dicembre l’inaugurazione al Parco Fabbri del monumento realizzato dall’ANA per il 150° anniversario della costituzione del Corpo
-
Le iscrizioni effettuate nel 2022 sono state 22.667: è stato perso, in linea con la media nazionale, l’1.29% degli iscritti. Non c'è più il servizio militare obbligatorio
-
Cerimonia in ricordo dei caduti della Prima guerra Mondiale a Smarano e Sfruz
-
Le cerimonie sono previste domenica 6 novembre alle 9 alla chiesa di Montevaccino
-
Reparti della Brigata Alpina Julia raggiungono la vetta più alta del Kosovo nel 150° del Corpo degli Alpini
-
La manifestazione nazionale è organizzata in occasione della data del Regio decreto firmato dal Re Vittorio Emanuele II
-
Viene organizzata mei giorni 1 e 2 ottobre a ricordo della grande adunata del 2012
-
Oggi, 22 settembre, gli alpini si stringono nel ricordo del loro patrono e dei più alti ideali di sacrificio e dedizione
-
Celebrata a Storo con l'inaugurazione della nuova sede della locale sezione ANA
-
Celebrato a Rovereto il 150° Anniversario di fondazione del Corpo; sono intervenuti anche il presidente della Provincia e l’assessore allo sviluppo economico
-
L’Associazione Nazionale degli Alpini querela coloro che l’hanno diffamata
-
Il presidente Ferrari con due sosatini alle celebrazioni del 150° degli alpini
-
Due giorni di celebrazioni tra sfilate e ricordi, pensando al futuro
-
Domenica 17 luglio si è svolta, in loc. Calvello, la cerimonia di inaugurazione della nuova chiesetta degli alpini intitolata al Cristo Redentore
-
A partire da lunedì 18 luglio i reparti della JULIA sono impegnati in molteplici attività addestrative sulle cime e valli dell’arco alpino
-
E' rivolto a ragazzi dai 16 ai 25 anni di età e offre loro una straordinaria possibilità di aggregazione finalizzata a trasmettere lo spirito di servizio verso l’altro
-
Il parroco don Luigi Amadori ha ricordato sia le vittime della guerra in Ucraina che quelle della Marmolada
-
Il vicepresidente in Alta Val di Non per l’anniversario di fondazione del Gruppo – «Il volontariato è il tesoro più grande della nostra esperienza autonomistica»
-
Il vicepresidente oggi a Piazzola per le celebrazioni per il 60° anniversario di fondazione dei Gruppi Piazzola e San Bernardo
-
La cerimonia sul Doss Trento sarà organizzata dall’ANA e il Comune di Trento