-
Ferro: «Vogliamo arrivare a una fascia di età, quella dei giovani difficili da raggiungere con altri mezzi di comunicazione»
-
Oggi la presentazione dei dati riferiti alla nostra Provincia, con l'assessore Segnana, coinvolte oltre 1.700 mamme nel 2022
-
Presentata oggi in conferenza stampa al Palazzo provinciale di piazza Dante la novità per le iscritte all'anagrafe sanitaria
-
Al via il processo di localizzazione del nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra con la scelta definitiva ai territori
-
Dal 2019 una collaborazione tra Apss e Procure di Trento e Rovereto per sostenere le vittime di violenza intrafamiliare e di genere
-
Il dottor Sergio Minervini è incaricato a dirigere l’Unità operativa supporto clinico-organizzativo Rsa del Dipartimento transmurale anziani e longevità
-
Protocollo tra Azienda sanitaria e Casa di cura Eremo, in collaborazione con il Dipartimento Salute e politiche sociali
-
L’assessore Segnana: «Servizio potenziato nel periodo di alta stagione»
-
Lavoro agile per i collaboratori di studio e la possibilità di avvalersi anche di personale con diploma di laurea in assistenza sanitaria
-
«Non risultano segnalazioni di malori occorsi a personale interno o della ditta appaltatrice a causa del caldo nei locali dedicati alle cucine dell’ospedale»
-
Oggi l'incontro fra l'assessore Segnana e il Cda della struttura, l'importo totale del progetto è di 7,2 milioni di euro
-
Buone pratiche proposte per trovare refrigerio in compagnia nelle giornate più calde
-
Proseguono i monitoraggi degli artropodi di interesse sanitario da parte di FEM
-
La Giunta provinciale di Trento ha autorizzato Apran alla sottoscrizione definitiva
-
L’assessore Segnana: «Una riattivazione importante, segnale di attenzione al territorio»
-
Individuata una nuova modalità per acquisire le competenze utili a ottenere la qualificazione
-
Attivate immediatamente dall'APSS le procedure a tutela della salute pubblica
-
Per l'anno accademico 2023/2026 sono 44 i posti disponibili, la prova di concorso sarà il 30 novembre
-
Entro il 22 agosto le iscrizioni, il 14 settembre si svolgerà il test di ammissione
-
Giovedì 20 e venerdì 21 alcune attività saranno sospese o ridotte. Per lunedì 24 è prevista la ripresa della normale attività sanitaria