-
Visse dal 552 al 618 e fu il primo tra i principi inglesi a diventare cristiano
-
È venerato nella Chiesa Cattolica, ma anche nelle Chiese Ortodosse e Anglicane
-
Protegge moribondi, partorienti, insegnanti, agricoltori e soldati
-
Fu vescovo e dottore della Chiesa, Cardinale e Vescovo di Ostia
-
Fu vescovo di Catania e provvide con singolare impegno alla cura dei poveri
-
È patrono di Noto e di altre città siciliane, e viene invocato contro le calamità naturali, le malattie e i mali spirituali.
-
Fu proclamato Patrono Universale degli Artisti da Giovanni Paolo II
-
Fu martire a Portogruaro con altri compagni sotto Diocleziano
-
Solenne festa per celebrare Santa Giuliana, la patrona della Val di Fassa, con pellegrinaggio dal centro di Vigo al santuario sopra il paese
-
San Faustino cade l'indomani della festa degli innamorati e protegge i single
-
San Valentino è il giorno in cui si celebra l'amorevole unione tra innamorati
-
Esiliato nel 356 per la sua ferma opposizione all'arianesimo, è protettore degli esiliati
-
È patrona di Barcellona e protettrice dei marinai
-
Ogni anno Lourdes è meta incessante di circa 5 milioni di ammalati che invocano protezione e conforto
-
Istituito per rinnovare la memoria della tragedia delle vittime italiane delle foibe
-
È patrona di Cantù, Bellaria-Igea Marina, Ariccia, Camponogara, Asso, Viganò, Lu e Cuccaro Monferrato. È protettrice dei dentisti, degli igienisti dentali, dal mal di denti
-
Fu proclamato patrono universale degli orfani e della gioventù abbandonata
-
Fu un grande sostenitore del celibato del clero ed è il santo patrono dei cocchieri
-
È patrona di Pescia e protettrice dei giovani sposi, dei fiorai e dei giardinieri
-
Secondo la devozione nata nel medioevo, è protettrice contro i pericoli del fuoco