-
Il punto fatto da Trentino Trasporti e Trenitalia con la Provincia ad una settimana dall’interruzione della ferrovia per i lavori di elettrificazione da Trento a Borgo
-
Accordo con Trentino Trasporti e Trentino Sviluppo – Fugatti: «Investimento di 80 milioni per la mobilità e turismo sostenibile» – In arrivo la gara di progettazione
-
Domenica 2 marzo il grande concerto-omaggio a Franco Battiato
-
Nel corso della primavera l’avvio dei lavori di allargamento e sistemazione della provinciale 90 in due tratti a rischio
-
Oggi la conferenza per affrontare l’argomento in vista delle elezioni comunali
-
La popolazione scolastica del Trentino è calata del 3,20%
-
In apertura il saluto dell'assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli
-
Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti: «Corte dei Conti, collaborazione proficua»
-
Oggi la sottoscrizione dei 32 soggetti che si impegnano nel reinserimento sociale e lavorativo delle persone in esecuzione penale
-
Al via l’elettrificazione delle malghe dell’Alpe di Campogrosso
-
Dopo l’ok alla progettazione esecutiva e la preparazione del cantiere parte ora la realizzazione dell’infrastruttura
-
È entrato in crisi respiratoria e sono necessari ossigeno e trasfusione di sangue
-
Concluso il corso sciistico informativo in favore degli ufficiali frequentatori del 31° corso di perfezionamento della scuola ufficiali di Roma
-
L’assessore Failoni: «Sostegno necessario degli interventi a favore della fruizione della montagna»
-
Lunedì 24 febbraio 2025 è confermato lo sciopero di Trentino Trasporti
-
Apac ha avviato 10 bandi per oltre 40 milioni di euro. In Trentino in totale ci sono 110 milioni di finanziamento PNRR per 19 progetti e 28 Comuni coinvolti
-
Dalle 20.30 di lunedì 24 febbraio 2025 alle 6.00 del giorno successivo, fino a venerdì 28 marzo 2025, per il completamento dei lavori al ponte
-
Residenti, genitori e insegnanti potranno conoscere la prima proposta per la realizzazione di zone 30 e zone scolastiche nel quartiere Clarina
-
Un'opportunità concreta per contrastare lo spopolamento, valorizzare il patrimonio abitativo pubblico e rafforzare la comunità locale: aperte le candidature
-
Incontro al Commissariato del Governo con Provincia, Trentino Trasporti, Forze dell’Ordine e organizzazioni sindacali