Home | Pagine di storia | 2ª Guerra Mondiale | Oggi don Giuseppe Grosselli compie 94 anni

Oggi don Giuseppe Grosselli compie 94 anni

L’ANPI: «È un compleanno carico di vita, di scelte coraggiose, di grande fede e di raro coraggio civile»

Oggi, domenica 27 dicembre 2020, don Giuseppe Grosselli, il prete dell'Anpi, compie 94 anni.
È un compleanno carico di vita, di scelte coraggiose, di grande fede e di raro coraggio civile.
Prete di quel cristianesimo adulto, senza tanti commenti, fatto di una scorza montanara, coltivata dalla musica e dal canto corale più che da lunghi discorsi teologici, eppure illuminata da precisi, inossidabili punti di riferimento nutriti dal concilio.

Prete negli anni sessanta degli operai, non solo protagonisti come sfruttati, ma ancor più come comunità solidale che costruisce un futuro migliore per tutti.
Prete canoro, maestro e autore, innamorato delle possibilità della musica di raccontare e ancora una volta di fare comunità.
Prete innamorato delle montagne perché elevano il cuore e l'animo, prete dei partigiani perché amante della libertà e della giustizia, sempre con i più poveri e con i più deboli.

L'Anpi del Trentino si stringe attorno a don Bepi in un atteggiamento che senza paura di esagerare potremmo definire filiale e canta con lui le più belle canzoni, cominciando da una Bella Ciao, limpida e forte che sappia attraversare tutte le nebbie del tempo che stiamo vivendo.
Grazie di tutto, di questi anni e di quelli che verranno, Bepi.

Mario Cossali
Presidente Anpi del Trentino

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande