Il libro storico della settimana – Di Guido de Mozzi

Titolo: La grande guerra nelle retrovie Autore: Musumeci Giuseppe Brossura, pagine 134 Editore Rossato 2007 (Altre recensioni in Pagina di Storia)

IL CONTENUTO
Il libro si ripropone di raccontare le molteplici problematiche create da una guerra senza precedenti, che aveva mobilitato un milione di uomini, centimila dei quali impegnati in prima linea.
Rendere la vita sopportabile ai soldati impegnati in gtrincea era quasi impossibile, come davvero pesante fu il trovare giusta sistemazione a tutti gli altri che erano stati strappati da casa loro e non di meno avevano bisogno di vivere.
Da una parte il libro cerca di descrivere l'immenso sforzo logistico messo in moto dal Regio Esercito per mantenere tante persone e organizzarle in maniera civile e organica, dall'altra cerca di mettere in luce tutte le opere costruite dai genieri per rendere logisticamente gestibile l'intera massa di manovra. IUl cavalcavia di Castelfranco veneto, per esempioo, venne costruiito proprio per sveltire le operazioni belliche. I casini, mal tollerati dalla chiesa, erano considerati vitali sia per tenere calma la truppa, sia per dare lavoro alle donne che erano state rese "nubili". E così tanti altri particolari estremamente interessanti sia per lo studioso che per il curioso.