Chiesa-Ossario di Bezzecca, 25 settembre. «Memoria del Colle»

Il restauro e il progetto del Parco museale del Colle di Santo Stefano, a settant'anni dalla fondazione

La chiesetta Ossario sul colle di Santo Stefano a Bezzecca, luogo del famoso «Obbedisco» di Garibaldi, è stata oggetto di una campagna di restauri condotta dalla Soprintendenza per i Beni architettonici della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il Comune, la parrocchia, la consulenza della Fondazione del Museo Storico del Trentino e il sostegno finanziario del Ministero della Difesa, previsto all'interno di un accordo d'intenti.

Il restauro della chiesa si inserisce in un più vasto programma di conservazione e valorizzazione memoriale del sito che prevede anche il recupero del parco storico che interessa l'intero colle.
I risultati del restauro concluso e le previsioni del programma in attuazione saranno presentati il 25 settembre attraverso una giornata di approfondimento con visita al colle e alla chiesa.

La Soprintendenza per i Beni architettonici, in accordo con il comune di Bezzecca e la Fondazione Museo storico del Trentino ha realizzato un opuscolo informativo sui lavori di restauro che sarà offerto ai visitatori anche come utile supporto alla visita alla chiesa.
Sono stati inoltre raccolti in un unica pubblicazione edita dalla Fondazione Museo storico del Trentino i quattro cataloghi delle mostre allestite in Val di Ledro negli anni 2006, 2007, 2008, 2009, in ricordo della battaglia di Bezzecca del 21 luglio 1866.