È scomparso Ullmann, figura storica della Croce Nera Austriaca

Fondamentale il suo aiuto per il recupero dei cimiteri di guerra e della memoria dei soldati trentini scomparsi nella Grande Guerra

C'era anche l'assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione Franco Panizza, in rappresentanza dell'amministrazione provinciale, questo pomeriggio ad Innsbruck, per la cerimonia funebre di Hans Ullmann, scomparso pochi giorni fa.

L'assessore Panizza ha voluto rendere omaggio alla figura dell'ex presidente della sezione del Tirolo della Croce Nera Austriaca, che ha saputo costruire negli anni un rapporto di collaborazione fondamentale per il recupero dei cimiteri di guerra e della memoria dei soldati trentini scomparsi nella Grande Guerra.

Ullmann è stato per 26 anni presidente della sezione tirolese della Croce Nera austriaca, l'associazione nata con lo scopo di ricordare i caduti in guerra. La sua scomparsa è avvenuta a un anno esatto da quando, per motivi di salute, lasciò il mandato di presidente al suo successore, Hermann Hotter.

Hans Ullmann ha rivestito un ruolo di rilievo nei rapporti tra il Trentino e il Tirolo austriaco, partecipe alla vita delle principali associazioni storico-culturali del Tirolo, impegnato nel volontariato culturale e sempre presente agli eventi commemorativi, tra cui la cerimonia che si tiene ogni anno ad Amras per commemorare i caduti della Grande Guerra, sepolti nel cimitero alle porte di Innsbruck.

Alla cerimonia era presente anche il nuovo sindaco di Innsbruck Christine Oppitz-Plörer, tante autorità, associazioni e compagnie Schützen del Tirolo, tutti a rendere l'estremo saluto ad un uomo che, attraverso il suo impegno e la sua dedizione, ha contribuito a rinsaldare i rapporti e la collaborazione fra il Trentino e l'Austria.