Trent'anni fa veniva ucciso John Lennon, ma non il suo sogno
Fu l'icona della generazione che immaginò la pace: la Beat Generation

John Lennon oggi avrebbe 70 anni,
essendo nato a Liverpool il 9 ottobre 1940.
Esattamente trent'anni fa è stato assassinato a Manhattan da un
mitomane.
Prima di ricordarlo nella sua biografia, pubblichiamo il testo
della sua canzone principe, Imagine.
Imagine non è solo rappresentativa della sua levatura
poetica, ma anche l'inno di un'intera generazione, la Beat
Generation. Una generazione che, come lui, credeva fermamente
nella pace (dopo mezzo secolo di guerre mondiali).
Una generazione per la quale non c'era nessun motivo per cui
valesse la pena uccidere o valesse la pena morire.
Imagine |
Immagina |
John Winston Lennon era nato al Maternity Hospital di Liverpool, in
Oxford Street, da Julia Stanley e Alfred Lennon, che si erano
sposati due anni prima della sua nascita e si separarono due anni
dopo la sua nascita.
Il padre Alfred si era imbarcato per la Nuova Zelanda nel 1942, per
far ritorno in Inghilterra nel 1945 con l'intenzione di riprendersi
il figlio e di portarlo con sé.
John, invece, preferisce restare con sua madre che lo affida alle
cure di sua sorella Mimì.
L'educazione impartita dalla zia è molto severa, pur improntata a
un sostanziale affetto e rispetto.
Lo spirito di John è già di indole ribelle, avido di libertà e di
nuove esperienze.
In una sua intervista, John, ricorda che «in quel periodo i miei
svaghi principali consistevano nell'andare al cinema o nel
partecipare ogni estate al grande Galden Party che si
teneva nella locale sede dell'Esercito della Salvezza
Strawberry Fields.
«A scuola con la mia banda mi divertivo a rubacchiare qualche mela,
- continua - poi ci arrampicavamo sui sostegni esterni dei tram che
passavano per Penny Lane e ci facevamo dei lunghi viaggi per le vie
di Liverpool.» Nel
1952 John si iscrive alla Quarry Bank High School.
La madre Julia è forse la persona che più di ogni altra ha spinto
il futuro chitarrista a diventare un ribelle e a insegnargli i
primi accordi su un banjo.
Famosa è la raccomandazione che la zia Mimì fa a John vedendolo
trascorrere gran parte del suo tempo a strimpellare la chitarra:
«Con quella non ti guadagnerai mai da vivere!»
La prima apparizione in pubblico dei «Quarry Men», il primo
complesso fondato da Lennon, avviene il 9 giugno 1957.
Il successivo 9 Luglio nel corso di un concerto che si teneva a
Woolton, il sound dei "Quarry Men" impressiona profondamente uno
spettatore di nome Paul McCartney, che alla fine del concerto
chiede a John di essere sentito per alcuni minuti.
Si accompagna con la chitarra eseguendo rapidamente «Be Bop A Lula»
e «Twenty Flight Rock».
John viene colpito dal fatto che quel ragazzo non solo usa degli
accordi che lui ignora, ma anche perché conosce perfettamente i
testi di quelle canzoni.
E così si costituisce il duo Lennon-McCartney e ha inizio
quell'avventura musicale chiamata «Beatles».
Il 15 Luglio 1958 la madre di John, Julia, muore investita da
un'auto mentre è insieme al figlio.
I Quarry man, ora anche con George Harrison, registrano su nastro
due brani «That'll be the day» e «Inspite of all the danger» che
successivamente vengono trasferiti su cinque "acetati", di cui ne
sono rimasti solo due in possesso rispettivamente di Paul McCartney
e John Lowe.
Nel Dicembre dello stesso anno incontra e si innamora di Cynthia
Powell al Liverpool Art College, la sua nuova scuola.
Nel 1959 i Quarry Men cambiano il loro nome in Silver Beatles e
divengono l'attrazione fissa del Casbah Club di Liverpool, gestito
dalla madre del nuovo batterista, Pete Best.
Nell'Agosto del 1960 debuttano al Reeperbahn di Amburgo, con un
certo Sutcliffe al basso, dove suonano ininterrottamente per otto
ore al giorno.
Per tenere quel ritmo John comincia a prendere pillole di
anfetamina che i camerieri del locale fornivano
tranquillamente.
Nel Gennaio del 1961 eseguono il loro primo concerto al Cavern Club
di Liverpool.
Il 10 Aprile 1962, Stewart muore per emorragia celebrale.
Il 23 Agosto Cynthia e John si sposano al Mt. Pleasant Register
Office di Liverpool.
L'8 Aprile del 1963 Cynthia dà alla luce, al Sefton General
Hospital di Liverpool, John Charles Julian Lennon.
Dal 1962 al 1970 è stato compositore e cantante (solista) del
gruppo musicale dei Beatles, dei quali, in coppia con Paul
McCartney, ha composto anche la maggior parte delle canzoni.
Con Paul McCartney ha formato una delle più importanti partnership
musicali di successo della storia della musica del ventesimo
secolo, scrivendo alcune tra le canzoni più famose della storia del
rock and roll.
È il cantautore di maggior successo nella storia delle classifiche
inglesi seguito da McCartney.
(Nel 2002, in un sondaggio della BBC sui più importanti 100
britannici di tutti i tempi si è classificato ottavo.)
Nel Novembre 1966 John aveva incontrato per la prima volta Yoko
Ono, avvenimento destinato a cambiare la sua vita.
Il 18 Ottobre i due vengono arrestati per possesso e uso di
cannabis.
Rimandati davanti alla Marylebone Magistrates' Court, vengono
rimessi in libertà dietro pagamento di una cauzione.
Il successivo 8 novembre John divorzia da Cynthia. John e Yoko si
sposano a Gibilterra il 23 Marzo 1969 ed iniziano il loro bed-in
all'Hilton di Amsterdam.
L'iniziativa, finalizzata a favore della pace nel mondo, ha grande
eco sulla stampa mondiale.
Come gesto simbolico, inviano un pacchettino contenente semi di
pace ai maggiori leader politici mondiali.
John restituisce la sua onorificienza di MBE alla regina, per
protesta contro il coinvolgimento inglese nel massacro del Biafra e
l'appoggio del governo agli Stati Uniti per la guerra del
Vietnam.
Nell'Aprile del 1970 i Beatles si sciolgono e, anche se
apparentemente il fatto non lo turba più di tanto, John ingaggia
feroci polemiche con il suo ormai ex amico Paul.
Nel suo primo vero LP Plastic Ono Band ci dice «io non credo nei
Beatles, io credo solo in me, in Yoko e in me, io ero il tricheco,
ma ora sono John, e così cari amici dovete solo andare avanti, il
sogno è finito».
Nel disco successivo, Imagine, John si scaglia apertamente contro
Paul McCartney con il durissimo testo di How do you sleep?
Nell'Aprile del 1973 John e Yoko comprano un appartamento al Dakota
nella 72ª strada di New York di fronte a Central Park, dove vanno a
risiedere.
John nel frattempo ha grossi problemi col governo federale per il
riconoscimento della cittadinanza americana, tra l'altro viene
controllato dagli agenti della CIA per il suo impegno politico.
Nella seconda metà dello stesso anno John e Yoko si separano.
John si trasferisce momentaneamente a Los Angeles ed intreccia una
relazione con May Pang, segretaria di Yoko.
La separazione si interrompe più di un anno dopo, quando i due si
rivedono in occasione dell'apparizione di John al concerto di Elton
John al Madison Square Garden del 28 novembre 1974.
Un'altra tappa fondamentale della breve vita di John è costituita
dalla nascita del suo secondo figlio.
In concomitanza col suo trentacinquesimo compleanno, il 9 ottobre
1975 Yoko Ono dà alla luce Sean Taro Ono Lennon.
Da allora in poi dedica tutta la sua vita alla famiglia,
accumulando materiale per nuove canzoni, finché l'8 dicembre 1980
viene assassinato da un fan in cerca di notorietà.
Si ringraziano Wikipedia e
Biografieonline.it, dalle quali abbiamo attinto le note
della sua biografia e la foto del suo monumento, che si trova
all'Avana.