Riapre il Forte di Cadine: tre giorni di incontri e spettacoli
Il Forte di Cadine apre le porte alla cittadinanza e ospita tre giorni di spettacoli, incontri, visite guidate
Si comincia venerdì 26 agosto alle
18.30 con una riflessione dal titolo Progetto Forte di Cadine: per
ricordare la guerra e costruire la pace, in cui interverranno
Giuseppe Ferrandi, Direttore Fondazione Museo storico del Trentino,
Sandro Flaim, Soprintendente per i Beni Architettonici della
Provincia autonoma di Trento, Franco Panizza, Assessore provinciale
alla Cultura, Rapporti europei e Cooperazione.
Dei lavori di restauro del Forte parlerà l'architetto Valentina
Barbacovi.
Al termine degli interventi seguirà un aperitivo con
accompagnamento musicale a cura dell'Associazione Forzaband &
Friends con le Muchachas Aladas.
Sabato 27 agosto alcuni operatori della Fondazione Museo storico
del Trentino saranno a disposizione per accompagnare tutti gli
interessati in una visita guidata al Forte.
Le visite sono previste alle ore 10.00, 11.00, 16.00, 17.00, 18.00.
In serata, alle ore 21.00, la Compagnia delle Arti e il
fisarmonicista Stefano Bragagna proporranno lo spettacolo Storie
dalla Fortezza, un alternarsi canzoni della grande guerra,
testimonianze e memorie sull'esperienza militare trentina.
Domenica 28 agosto si ripeteranno le visite guidate, negli stessi
orari del giorno precedente.
Alle ore 16.00 la Corale S. Elena di Cadine e il Coro Paganella di
Terlago si esibiranno in un concerto gratuito.
In serata, alle 21.00, dopo l'intervento introduttivo del Direttore
del Centro di Documentazione di Luserna Lorenzo Baratter, la
Compagnia Arditodesìo metterà in scena lo spettacolo Storie di
uomini, dedicato alla Grande Guerra sugli altipiani trentino/veneti
e interpretato da Andrea Brunello.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria. Per poter partecipare
agli spettacoli serali, il Forte è raggiungibile esclusivamente
utilizzando il bus navetta gratuito da Trento - Palazzo della
Regione alle ore 20.30 e dal parcheggio Area ex- Zuffo alle ore
20.40.
Nelle giornate di sabato e domenica sarà possibile partecipare
anche al Trekking Cadine Sorasass con visita guidata al Forte di
Cadine.
Il trekking guidato si svolge sopra l'abitato di Cadine.
Il giro inizia in località Fer de Caval e propone interessanti siti
storici risalenti al 1914-1915, immediatamente precedenti allo
scoppio della prima guerra mondiale.
Si possono ammirare le 11 postazioni per i fucilieri, le grotte
ricovero dei soldati, l'antica strada militare. Terminato il
percorso una navetta sarà in attesa del gruppo per condurlo al
Forte.
Ad accogliere i partecipanti una degustazione di prodotti tipici
locali alla quale seguirà la visita guidata al Forte.
Il Trekking è gratuito, con prenotazione obbligatoria Ritrovo: ore
8.30 a Cadine, località Fer de Caval (parcheggio).
Invia il tuo commento