Home | Pagine di storia | Terremoto d'Abruzzo | Il ritorno dei nostri ragazzi dall'Abruzzo: le foto dei volontari

Il ritorno dei nostri ragazzi dall'Abruzzo: le foto dei volontari

Dal 5 al 7 giugno, a Storo, il convegno dei Vigili del Fuoco Volontari

image

Il nuovo presidente della Federazione dei Pompieri Volontari del Trentino Alberto Flaim (nella foto sopra) ha tenuto una conferenza stampa a un mese e mezzo di distanza dal terremoto dell'Abruzzo. Era visibilmente soddisfatto di come il corpo sia riuscito ad affrontare l'emergenza.
«In tre ore eravamo in strada, pronti per partire. - Ha detto. - Direi che il dato è estremamente qualificante, perché non va dimenticato che noi siamo volontari e che pertanto per muoverci dobbiamo essere raggiunti, lasciare il lavoro, andare a casa, prepararci e correre al punto di raduno.»
In quanti siete stati in tutto?
«Abbiamo avuto turni necessariamente corti, per cui nell'insieme abbiamo mosso qualcosa come 600 ragazzi.»
I volontari che si sono trovati per la prima volta sulla linea del fuoco, come hanno reagito?
«Bene. Attendono sempre con trepidazione il momento della verifica. Magari con qualche timore di non essere all'altezza, ma poi si accorgono di essere ben preparati e di funzionare come una macchina ben collaudata.»
Siete stati incaricati di responsabilità meno importanti dei vigili del fuoco permanenti?
«Dapprincipio sì, perché ufficialmente ci mancano alcune qualifiche importanti. Ma poi hanno visto come lavoravamo e come eravamo addestrati.»
Le casette inviate dalla Provincia le montate voi?
«No, quello è un lavoro che spetta a chi le produce. Noi diamo l'assistenza necessaria, dall'urbanizzazione alle pratiche necessarie. Sono casette di legno di tutto rispetto, il Trentino farà certamente una bella figura.»
Quane sono?
«A fine luglio saranno montate tutte 200 entro luglio.»
Avete fatto delle fotografie. Possiamo pubblicarne?
«Certo, sono di pubblico dominio. Basta che citiate la fonte.»
A parte quella sotto il titolo, che è nostra, tutte le foto che seguono sono state scaricate dal sito dei Vigili del Fuoco Volontari del Trentino, meno.

A Storo, dal 5 al 7 giugno, ci sarà il convegno provinciale dei Vigili del Fuoco volontari del Trentino, nel corso del quale ci saranno conferenze, esercitazioni, simulazioni e quant'altro necessario per far sì che nei momenti reali funzioni tutto come la mattina dopo il terremoto dell'Abruzzo.











Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande