Home | Pagine di storia | Terremoto d'Abruzzo | Renzo Piano progetta un auditorium provvisorio per L’Aquila

Renzo Piano progetta un auditorium provvisorio per L’Aquila

Avrà 250 posti e sarà in legno: lo realizza la Provincia autonoma di Trento

Una casa per la musica, a L'Aquila, realizzata interamente con il legno del Trentino e progettata dall'architetto Renzo Piano.
Sarà questa la conclusione delle attività di soccorso e di prima assistenza alle popolazioni aquilane che la Provincia autonoma di Trento ha deciso di attivare in collaborazione con altri partner.

Lo ha annunciato oggi Lorenzo Dellai, presidente della Provincia autonoma di Trento che si è resa disponibile alla realizzazione di un Auditorium provvisorio, in sostituzione di quello danneggiato dal terremoto dello scorso aprile, presso il Castello spagnolo, nel capoluogo abruzzese.

Era stato il maestro Claudio Abbado (subito dopo il suo concerto a L'Aquila dello scorso giugno) a chiedere a Renzo Piano di dotare la città di un Auditorium affinché potesse tornare a dirigerci della musica nel settembre 2010.
L'architetto ha accolto l'invito e offre il progetto alla città: una cassa armonica in legno, come uno strumento musicale.

Un gruppo di lavoro, formato dalla Protezione civile trentina e di collaboratori dello studio Piano, è già all'opera ed è costituito da architetti, ingegneri, botanici e acustici.
Massimo Cialente, sindaco de L'Aquila, ha chiesto di collocare il nuovo Auditorium alla porta di accesso, nel cuore antico della città, come segno tangibile della volontà di riportarvi la vita ed ha già attivato le necessarie procedure approvative d'urgenza.

L'Auditorium ideato da Renzo Piano sarà interamente realizzato con legno del Trentino, avrà circa 250 posti e avrà la forma di un cubo posto su uno spigolo, con una soluzione che punta ad ottimizzare le condizioni acustiche.

Si tratta di una costruzione di intenso valore architettonico, che sarà pronta entro settembre 2010 e che sarà chiamata a svolgere le funzioni di Auditorium musicale per tutti gli anni che saranno necessari per la ricostruzione dell'edificio definitivo.

Il progetto di Renzo Piano sarà presentato alla Giunta comunale de L'Aquila martedì 22 dicembre per l'approvazione definitiva.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande