«In volo su Vienna» – Rievocazione virtuale dello storico volo di d’Annunzio

Domenica 21 aprile al Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni dalle 14 alle 19

Nel pomeriggio di domenica 21 aprile, dalle 14.00 alle 19.00, l’associazione PVI-Piloti Virtuali Italiani, in collaborazione con l’AeroClub L’Aquila Virtual e Fly Story, rievocherà virtualmente il volo su Vienna, voluto da Gabriele d’Annunzio nel 1918.
La manifestazione prevede un “decollo” dagli aeroporti virtuali del Vittoriale degli Italiani – Gardone Riviera (BS), Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni – Trento, Museo dell’Aria e dello Spazio – San Pelagio (PD), Museo Storico dell’Aeronautica Militare – Vigna di Valle, Roma, Museo «Francesco Baracca» – Lugo di Romagna (RA), Sala Consiliare del Comune di Casale Monferrato (AL) e dall’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo – Pescara
 
L’evento viene proposto nell’ambito delle iniziative culturali coordinate dal Vittoriale degli Italiani in occasione dei 150 anni dalla nascita di Gabriele d’Annunzio.
I Piloti Virtuali «s’alzeranno in volo» per raggiungere in formazione Vienna dopo circa tre ore di volo.
Il volo verrà replicato utilizzando il simulatore Microsoft Flight Simulator X e il modello dell’Ansaldo S.V.A. creato da Manuele Villa. I piloti virtuali si avvarranno di modalità di navigazione dell’epoca ovvero: volo a vista, utilizzo di bussola e orologio e conduzione esclusivamente manuale del velivolo.
 
In ogni location saranno inoltre presenti storici, piloti, appassionati d’aviazione e piloti virtuali, a disposizione per rispondere alle domande del pubblico e per raccontare aspetti meno noti di un’impresa ancora oggi memorabile, soprattutto per la risonanza propagandistica.
 
 Programma della giornata al Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni  
ore 14.00: Presentazione dell’iniziativa con breve momento di approfondimento da parte dei responsabili dei siti coinvolti; a disposizione del pubblico dei simulatori di volo;
 
ore 14.30: Inizio Rievocazione del Volo su Vienna;
 
ore 15.00-16.00: Attività laboratoriali per bambini: laboratorio di costruzione di aeroplani di carta Cartaplani. Adatto ad un pubblico di bambini dai 5 anni in su;
 
ore 15.00-16.00: visita guidata alla collezione aeronautica, con particolare attenzione agli aspetti storico-narrativi collegati al volo su Vienna;
 
ore 16.00-17.00: Attività laboratoriali per bambini: laboratorio Un aereo tutto matto, per osservare da vicino alcuni dei più importanti e curiosi aeroplani esposti all'interno del Museo e scoprirne le parti principali. In seguito, ritagliando e incollando immagini di eliche, motori, fusoliere, ali e parti diverse i partecipanti potranno comporre il proprio aeroplano tutto matto. Adatto ad un pubblico dai 5 agli 8 anni;
 
ore 17.30-18.00: Conclusione «Rievocazione del volo su Vienna».
 
Fino a chiusura: possibilità di usufruire dei simulatori di volo.