Cerimonie funebri, cade il limite al numero dei partecipanti

Rimangono le norme di sicurezza generali, come mascherina e distanziamento

Per la celebrazione dei riti funebri non valgono più le limitazioni numeriche dei possibili partecipanti e la necessaria qualifica di congiunto.
 
Gli ultimi interventi normativi in tema di emergenza covid-19 hanno infatti lasciato cadere due forti limitazioni che, pur necessarie, nei mesi passati hanno cagionato nella celebrazione dei funerali tanto disagio a familiari dei defunti, operatori di settore e ministri del culto.
 
Tutte le cerimonie funebri continuano a svolgersi secondo le regole di sicurezza generali prescritte per la fase due: i partecipanti devono indossare protezioni delle vie respiratorie, rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro e astenersi dalla stretta di mano per le condoglianze.